giovedí, 24 luglio 2025

PESCA

Pesca - Da Caorle parte la valorizzazione delle coste della penisola

Per la pesca professionale italiana si apre una sfida nuova, accompagnata da cofinanziamenti europei per un centinaio di milioni: creare nuove opportunita' di sviluppo alle zone costiere facendo sistema tra questo comparto produttivo e le altre potenzialita' di sviluppo economico - ambientale presenti nel territorio. E' questo l' obiettivo dei Gac italiani, i 37 Gruppi di azione costiera disseminati in tutte le Regioni che si affacciano sul mare, che si sono riuniti oggi per la prima volta assieme a Caorle, antica citta' di cultura peschereccia in provincia di Venezia, per approfondire come concretizzare un obiettivo gia' molto sviluppato nel resto d' Europa, ma sostanzialmente nuovo nel nostro Paese. '' Non e' solo un problema di novita' - ha sottolineato l' assessore alla pesca del Veneto Franco Manzato nel salutare l' inizio dei lavori - ma anche di idee, burocrazia, procedure, a fronte di tempi di intervento molto ristretti, dal momento che le somme destinate a cofinanziare i Piani di sviluppo locali dovranno essere tutte impegnate entro il 31 dicembre 2013. Per questo, nell' organizzare l' incontro per il tramite del Gruppo d' Azione Costiera Veneziano '' VeGAC'' in collaborazione con la Direzione Generale della Pesca Marittima e Acquacoltura del Ministero Politiche Agricole, abbiamo scelto la formula dell' incontro di lavoro e non il tradizionale convegno ' accademico'''.


03/12/2012 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci