lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

ALTURA

Pesaro-Rovigno-Pesaro: vince "Salinigi" di Paolo Andreani

pesaro rovigno pesaro vince quot salinigi quot di paolo andreani
Redazione

La XXVI edizione 2010 della regata d'altura di primavera Pesaro-Rovigno-Pesaro si è conclusa con la premiazione tenutasi nella gremitissima sede della Lega Navale Italiana Sezione di Pesaro, alla presenza delle massime autorità cittadine e condotta dal Presidente del sodalizio pesarese Giannino Cesarini. Ha vinto la 26esima edizione della regata velica d'altura "sulla rotta dei trabaccoli" il maxi "Salinigi" di Paolo Andreani, Presidente di Confindustria Marche, in rappresentanza dell'Associazione Fanese Controvento e Controcorrente, compiendo il "record" della doppia traversata dell'Adriatico (miglia 152) in 14h 50' 29'', ben al di sotto del precedente record fissato nel 2006 dall'imbarcazione "Mugillagine Rosa" di Caorle, di 17h 19' 06''. Una soddisfazione per gli organizzatori della Lega Navale Italiana di Pesaro e del Club Vela Maestral-Ronhill di Rovigno, per la 26esima edizione di una regata d'altura che ha visto alla partenza della seconda manche ben 93 equipaggi. 

Altra novità di questa partecipata manifestazione velica di calendimaggio è stata oltre l'aspetto sportivo, quello turistico, per il flusso di gente proveniente da diverse regioni, per la promozione enogastronomica e artigianale della Confartigianato della Provincia di Pesaro e Urbino e della cittadina Istriana di Rovigno e anche l'aspetto culturale con l'organizzazione di una manifestazione musicale, "l'Adriatic Jazz Bridge" due concerti con ingresso gratuito uno a Pesaro, sotto un tendone allestito dall'Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino ed uno a Rovigno, con la partecipazione di musicisti Italiani e Croati. 
Nelle premiazioni della classifica finale, detto che nella Pesaro-Rovigno-Pesaro 2010 ha trionfato Paolo Andreani su "Salinigi" nella classe Maxi, vanno citati anche i vincitori nelle varie categorie di competizione. Nella classe G primo è giunto Edoardo Ziccarelli (Lega Navale pesarese) su "Moonshine", nella F Anteo Moroni (anch'egli della L.N.I. Pesaro) su "High 5 Polimor ", nella E Giovanni Pierini (Associazione Controvento e Controcorrente di Fano) su "Lucifera". Soddisfazione anche per il rappresentante della Lega Navale di Trieste Fabio Bassan su "Tasmania" (vincitore nella classe D), per il croato del Club Ulzanik, Boris Radolovic su "Canarino Furioso II" (primo nella classe C), per il portacolori del Club Vela Maestral di Rovigno, Francesco Buducin su "Pulpa" (classe B), per il Club Nautico di Pesaro, Paolo giulioni su "Ottobre Rosso" (classe MINI). Nella veleggiata, la traversata non competitiva, il più veloce tra le barche della classe VA è stata "Nomade" di Massimo Rinaldi, della L.N.I. Pesaro, nella classe VB l'imbarcazione "Cavallo Pazzo" di Antonio Severino (L.N.I. Pesaro) e nella classe VC "Star Dust"  di Letterio Morabito della L.N.I. di Ancona.


27/05/2010 12:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci