venerdí, 25 luglio 2025

ALTURA

Pesaro-Rovigno-Pesaro: vince "Salinigi" di Paolo Andreani

pesaro rovigno pesaro vince quot salinigi quot di paolo andreani
Redazione

La XXVI edizione 2010 della regata d'altura di primavera Pesaro-Rovigno-Pesaro si è conclusa con la premiazione tenutasi nella gremitissima sede della Lega Navale Italiana Sezione di Pesaro, alla presenza delle massime autorità cittadine e condotta dal Presidente del sodalizio pesarese Giannino Cesarini. Ha vinto la 26esima edizione della regata velica d'altura "sulla rotta dei trabaccoli" il maxi "Salinigi" di Paolo Andreani, Presidente di Confindustria Marche, in rappresentanza dell'Associazione Fanese Controvento e Controcorrente, compiendo il "record" della doppia traversata dell'Adriatico (miglia 152) in 14h 50' 29'', ben al di sotto del precedente record fissato nel 2006 dall'imbarcazione "Mugillagine Rosa" di Caorle, di 17h 19' 06''. Una soddisfazione per gli organizzatori della Lega Navale Italiana di Pesaro e del Club Vela Maestral-Ronhill di Rovigno, per la 26esima edizione di una regata d'altura che ha visto alla partenza della seconda manche ben 93 equipaggi. 

Altra novità di questa partecipata manifestazione velica di calendimaggio è stata oltre l'aspetto sportivo, quello turistico, per il flusso di gente proveniente da diverse regioni, per la promozione enogastronomica e artigianale della Confartigianato della Provincia di Pesaro e Urbino e della cittadina Istriana di Rovigno e anche l'aspetto culturale con l'organizzazione di una manifestazione musicale, "l'Adriatic Jazz Bridge" due concerti con ingresso gratuito uno a Pesaro, sotto un tendone allestito dall'Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino ed uno a Rovigno, con la partecipazione di musicisti Italiani e Croati. 
Nelle premiazioni della classifica finale, detto che nella Pesaro-Rovigno-Pesaro 2010 ha trionfato Paolo Andreani su "Salinigi" nella classe Maxi, vanno citati anche i vincitori nelle varie categorie di competizione. Nella classe G primo è giunto Edoardo Ziccarelli (Lega Navale pesarese) su "Moonshine", nella F Anteo Moroni (anch'egli della L.N.I. Pesaro) su "High 5 Polimor ", nella E Giovanni Pierini (Associazione Controvento e Controcorrente di Fano) su "Lucifera". Soddisfazione anche per il rappresentante della Lega Navale di Trieste Fabio Bassan su "Tasmania" (vincitore nella classe D), per il croato del Club Ulzanik, Boris Radolovic su "Canarino Furioso II" (primo nella classe C), per il portacolori del Club Vela Maestral di Rovigno, Francesco Buducin su "Pulpa" (classe B), per il Club Nautico di Pesaro, Paolo giulioni su "Ottobre Rosso" (classe MINI). Nella veleggiata, la traversata non competitiva, il più veloce tra le barche della classe VA è stata "Nomade" di Massimo Rinaldi, della L.N.I. Pesaro, nella classe VB l'imbarcazione "Cavallo Pazzo" di Antonio Severino (L.N.I. Pesaro) e nella classe VC "Star Dust"  di Letterio Morabito della L.N.I. di Ancona.


27/05/2010 12:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci