Vela, Porto Cervo - Si conclude la prima avvincente giornata della quarta edizione della Perini Navi Cup, con The Maltese Falcon al primo posto nella classifica provvisoria. La spettacolare regata di flotta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e in programma fino al 4 settembre, vede gareggiare i velieri del prestigioso cantiere Perini Navi nelle acque della costa nord occidentale della Sardegna.
"E' stata un bellissima regata - questo il commento di Chris Gartner, Capitano di The Maltese Falcon - e nonostante l'aria molto leggera, è stato anche un buon inizio. Abbiamo completato la prova nel più breve tempo possibile, l'equipaggio ha condotto la barca benissimo interpretando al meglio il percorso di regata".
A ciò si aggiunge la dichiarazione della velista professionista Dawn Riley, tattico del 45 metri Helios con a bordo la collega Suzy Leech: "Oggi siamo arrivati terzi ed è stato comunque un ottimo risultato ma soprattutto ci siamo divertiti molto. La Sardegna è un posto bellissimo in cui navigare. Ad un certo punto abbiamo avuto un incontro ravvicinato con Parsifal III, è stato molto avvincente anche se alla fine hanno avuto la meglio. Ogni persona a bordo si è messa a disposizione e questo traguardo è stato raggiunto grazie ad un perfetto lavoro di squadra".
I 13 velieri, al nastro di partenza, hanno regatato lungo un percorso inedito di circa tredici miglia che li ha visti navigare sullo stretto di mare tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce. Da qui la flotta ha lasciato i Monaci a dritta puntando fino al traguardo di fronte a Porto Cervo. Cielo coperto e 7 - 8 nodi di vento da Est alla partenza (in aumento fino ai 12 sul finire della gara), queste le condizioni atmosferiche della prima giornata di regate.
Ad ottenere il miglior risultato in tempo reale è stato Parsifal III, che ha terminato il percorso con un tempo di 1:41:7. L'applicazione del tempo compensato, prevista dal regolamento di regata, ha però fatto si che il 53,80 metri si piazzasse in seconda posizione.
Domani a partire dalle 12.00 la seconda delle tre regate previste per questa edizione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon