venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Perini Navi consegna lo sloop di 38m Dahlak

perini navi consegna lo sloop di 38m dahlak
redazione

Perini Navi ha consegnato ieri Dahlak, sessantesima unità e secondo esemplare della serie di 38 metri di yacht a vela presso il cantiere Picchiotti a La Spezia. Creata dalla collaborazione tra Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e realizzazione di navi a vela e motore e l’ architetto navale Philippe Briand, Dahlak rappresenta il frutto delle più recenti innovazioni tecniche e costruttive di Perini Navi. 

"Ѐ un momento profondamente emozionante per me. Questo è qualcosa che ho desiderato per tutta la vita" ha dichiarato l’armatore in occasione del passaggio di consegna". Il team Perini Navi ha ascoltato e capito le mie esigenze. Sono un armatore che vuole gestire la barca in totale autonomia. Insieme al team abbiamo apportato importanti innovazioni. Abbiamo anche ottenuto l’obiettivo di avere i motori spenti durante la notte e durante la navigazione. In Perini Navi ho trovato un ambiente molto positivo che mi ha seguito nell’esaudire i miei desideri per far sì che questa barca rappresentasse anche me stesso”.

L’imponente piano velico in carbonio monta un albero di 51,4 metri e boma avvolgibile per una superficie velica totale installata di oltre 1.870 metri quadrati. Progettato per una navigazione facile e veloce, lo yacht è costruito interamente in lega di alluminio Sealium e vanta numerose innovazioni tecniche, a testimonianza dell’impegno di Perini Navi nel fornire ai propri armatori le più innovative soluzioni tecnologiche a beneficio delle performance, della facilità di navigazione e del comfort a bordo, tra cui i captive winch elettrici costruiti da Perini Navi ed un sistema di batterie ai polimeri di litio per una navigazione ecologica e silenziosa. 

“Questo è un esempio eccellente di come Perini Navi cresce insieme ai nostri clienti.   Basandoci sulla nostra esperienza interna, il nostro team ha consegnato uno yacht con il più innovativo sistema velico mai realizzato fino ad oggi". Ha dichiarato Enrico Dell'Artino, Amministratore Delegato di Perini Navi.


17/06/2016 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci