giovedí, 6 novembre 2025

FOILING WEEK

Per il 9° anno consecutivo è tornata a Malcesine la Foiling Week!

per il 176 anno consecutivo 232 tornata malcesine la foiling week
redazione

Cinque classi coinvolte nelle regate, oltre 160 velisti provenienti da tutto il mondo, decine di campionesse e campioni, forum, e centinaia di test per tutti gli appassionati! Presenti alla Fraglia anche 5 diverse Università di tutto il mondo, per partecipare al concorso Sumoth.

Quattro giorni intensi di regate, con i migliori velisti al mondo, per le classi MOTH, WASZP, ETF26, ONEFLY e WINGFOIL. Sfilata di medaglie olimpiche, con Anne-Marie Rindom, Dylan Fletcher-Scott, Simon Hiscocks, Paul Goodison e Ruggero Tita. 

Moth, Waspz e Onefly

Protagonista fin dalla prima edizione della Foiling Week e dopo il campionato del Mondo 2021, la classe Moth torna alla Fraglia Vela Malcesine, con i suoi migliori rappresentanti. Vincitore Dylan Fletcher-Scott (Weymouth & Portland National Sailing Academy), che dopo aver conquistato la leadership il primo giorno di regata non l'ha più lasciata, resistendo alla rimonta del Norvegese Nicolai Jacobsen (Royal Hong Kong Yacht Club), che si ferma così al secondo posto. Terzo posto per il giovanissimo Mattias Coutts (Manly Sailing Club) classe 2005 e figlio d'arte. Prima femminile la tedesca Lisa Schweigert (Segler-Verein-Wörthsee). Top 10 anche per l'atleta di casa Matteo Pilati (Kevin Rio, Fraglia Vela Malcesine, chiude invece al 35° posto).

Prima regata di riscaldamento anche per i Waszp, attesi a Malcesine per gliInternational Waszp Games 2022 dal 12 al 16 luglio prossimi. Vittoria italiana con Ettore Botticini (Circolo Nautico e Della Vela Argentario), secondo posto per l'Irlandese Charles Cullen (Royal St. George Yacht Club), con Enzio Savoini (Yacht Club Imperia) a chiudere il podio. Mathilde Robertstad (Tønsberg Seilforening) invece prima calssificata femminile.

 

Un bel ritorno a Malcesine anche per gli Onefly, con una numerosa flotta francese, guidata da Léo Maurin (BBN) che vince la classifica di classe della Foiling Week 2022, con ben 4 vittorie parziali.

ETF26

Tornano a Malcesine anche gli ETF26, con una flotta più competitiva che mai, con 8 catamarani sulla linea di partenza, inclusi i team femminili Live Ocean Racing Team (Olivia Mackay, Helena Sanderson e Serena Woodall) e Lady Team Pro (Mathilde Geron, Sophie Fauget e Lola Billy).

Dopo 16 prove portate a termine è Team Pro ad imporsi (Mourniac Jean Christophe, Amiot Benjamin e Durand Pierre Yves), in rimonta su Live Ocean Racing Team. Terzo posto per l'altro team Francese Youth Foiling Team (Charles Dorange, Pierre Boulbin e Jean-Baptiste Ducamin).

Wingfoil

Secondo anno di presenza dei Wingfoil a Malcesine, per l'Euro Cup 2022. Fitto programma per le tavole volanti, con ben 18 prove portate a termine in 3 giorni. Francesco Capuzzo (REEF) vincitore indiscusso della serie, davanti a Alessandro Josè Tomasi (Fraglia Vela Riva) e Luca Franchi (Yacht Club Italiano). Prima femminile Federica Ponteggi (Circolo Velico Anzio Lavinio).



P { margin-bottom: 0.21cm }


04/07/2022 08:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci