giovedí, 27 novembre 2025

FOILING WEEK

Per il 9° anno consecutivo è tornata a Malcesine la Foiling Week!

per il 176 anno consecutivo 232 tornata malcesine la foiling week
redazione

Cinque classi coinvolte nelle regate, oltre 160 velisti provenienti da tutto il mondo, decine di campionesse e campioni, forum, e centinaia di test per tutti gli appassionati! Presenti alla Fraglia anche 5 diverse Università di tutto il mondo, per partecipare al concorso Sumoth.

Quattro giorni intensi di regate, con i migliori velisti al mondo, per le classi MOTH, WASZP, ETF26, ONEFLY e WINGFOIL. Sfilata di medaglie olimpiche, con Anne-Marie Rindom, Dylan Fletcher-Scott, Simon Hiscocks, Paul Goodison e Ruggero Tita. 

Moth, Waspz e Onefly

Protagonista fin dalla prima edizione della Foiling Week e dopo il campionato del Mondo 2021, la classe Moth torna alla Fraglia Vela Malcesine, con i suoi migliori rappresentanti. Vincitore Dylan Fletcher-Scott (Weymouth & Portland National Sailing Academy), che dopo aver conquistato la leadership il primo giorno di regata non l'ha più lasciata, resistendo alla rimonta del Norvegese Nicolai Jacobsen (Royal Hong Kong Yacht Club), che si ferma così al secondo posto. Terzo posto per il giovanissimo Mattias Coutts (Manly Sailing Club) classe 2005 e figlio d'arte. Prima femminile la tedesca Lisa Schweigert (Segler-Verein-Wörthsee). Top 10 anche per l'atleta di casa Matteo Pilati (Kevin Rio, Fraglia Vela Malcesine, chiude invece al 35° posto).

Prima regata di riscaldamento anche per i Waszp, attesi a Malcesine per gliInternational Waszp Games 2022 dal 12 al 16 luglio prossimi. Vittoria italiana con Ettore Botticini (Circolo Nautico e Della Vela Argentario), secondo posto per l'Irlandese Charles Cullen (Royal St. George Yacht Club), con Enzio Savoini (Yacht Club Imperia) a chiudere il podio. Mathilde Robertstad (Tønsberg Seilforening) invece prima calssificata femminile.

 

Un bel ritorno a Malcesine anche per gli Onefly, con una numerosa flotta francese, guidata da Léo Maurin (BBN) che vince la classifica di classe della Foiling Week 2022, con ben 4 vittorie parziali.

ETF26

Tornano a Malcesine anche gli ETF26, con una flotta più competitiva che mai, con 8 catamarani sulla linea di partenza, inclusi i team femminili Live Ocean Racing Team (Olivia Mackay, Helena Sanderson e Serena Woodall) e Lady Team Pro (Mathilde Geron, Sophie Fauget e Lola Billy).

Dopo 16 prove portate a termine è Team Pro ad imporsi (Mourniac Jean Christophe, Amiot Benjamin e Durand Pierre Yves), in rimonta su Live Ocean Racing Team. Terzo posto per l'altro team Francese Youth Foiling Team (Charles Dorange, Pierre Boulbin e Jean-Baptiste Ducamin).

Wingfoil

Secondo anno di presenza dei Wingfoil a Malcesine, per l'Euro Cup 2022. Fitto programma per le tavole volanti, con ben 18 prove portate a termine in 3 giorni. Francesco Capuzzo (REEF) vincitore indiscusso della serie, davanti a Alessandro Josè Tomasi (Fraglia Vela Riva) e Luca Franchi (Yacht Club Italiano). Prima femminile Federica Ponteggi (Circolo Velico Anzio Lavinio).



P { margin-bottom: 0.21cm }


04/07/2022 08:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci