La prima serie di regate dell’edizione inaugurale della Foiling Week Pensacola si è conclusa con la vittoria dello statunitense Leif Given in Formula Kite nel quadro di un imponente programma di iniziative collaterali che da sempre caratterizzano lo spirito di questo evento.
Dopo tre giorni di competizione, Given si è aggiudicato il primo posto in Formula Kite, seguito da Evan Noon e da Liana Raggio. “È un ottimo auspicio per la mia campagna olimpica verso Los Angeles 2028, sono entusiasta di portare a casa la vittoria e conquistare così tanta energia positiva per il mio allenamento”.
Nei giorni scorsi, numerosi professionisti dell'industria mondiale del foiling si sono riuniti all'Institute for Human and Machine Cognition per dare vita al primo Foiling Business Forum degli Stati Uniti organizzato da The Foiling Organization, dove discutere il futuro del comparto ed esplorare nuove opportunità di sviluppo economico per la città. Nel corso del convegno, gli organizzatori hanno predisposto una visita della base del team American Magic, dove lo Skipper Terry Hutchinson e il General Manager di Persico Marine Mark Somerville, hanno presentato il catamarano foiling PB72, giunto nelle acque del Golfo del Messico da La Spezia (via cargo) e commissionato dal team di Coppa America ai cantieri di Nembro per la realizzazione di una serie di performance ad altissima velocità.
Foiling Week ha offerto alla comunità locale numerose occasioni di coinvolgimento sportivo, formativo e ambientale, grazie alla collaborazione istituzionale con Satori Foundation, BioDesign Foundation e con gli atleti delle Special Olympics Florida.
Dopo essersi scrupolosamente dedicati alla messa a punto delle imbarcazioni e al training, gli atleti WASZP, Moth, iFly 15, Nacra 15 FCS, A-Class e BirdyFish hanno finalmente iniziato a regatare conquistando il palcoscenico della Pensacola Bay.
Giovedì è scesa in acqua anche la neonata divisione ibrida FoilFlex, con prove di WingFoil e Pump/Wake. L’attesa e popolarissima Foil Surf Race League si svolgerà sabato e domenica davanti alla Santa Rosa Beach dove, oltre alla folta schiera di partecipanti, sono attesi anche numerosi spettatori incoraggiati a venire in spiaggia dall’opportunità di poter assistere, gratuitamente e da pochi passi, a uno spettacolo ad alta carica adrenalinica.
Al termine della prima giornata di regate, atleti e appassionati si sono ritrovati al Seville Quarter, nel cuore di Pensacola, per una serata dedicata ai cortometraggi di sette registi, celebrando l’innovazione e l’avventura del foiling. L’evento, quarto Foiling Film Festival nella storia di Foiling Week ma il primo negli Stati Uniti, ha regalato al pubblico immagini mozzafiato, emozionanti azioni e storie avvincenti dal mondo del foiling.
Sabato mattina, negli spazi del Community Maritime Park, sarà inaugurato il Foiling Week Race Village, dove fino al termine della kermesse sarà possibile assistere alle regate commentate in diretta, incontrare campioni e visitare installazioni dedicate, per una total immersion nel mondo del foiling. A pochi metri dal villaggio ci si potrà imbarcare per seguire le regate in acqua.
Il programma completo delle regate, delle clinic, dei test e di tutti gli eventi della Foiling Week Pensacola è a disposizione sul sito www.foilingweek.com
Oltre che da numerosi produttori e fornitori di servizi e attrezzature, Foiling Week Pensacola è sostenuta da: World Sailing | United States Sailing Association (US Sailing) | Sail Pensacola | Pensacola Yacht Club | Pensacola Beach Yacht Club | PYC Satori Foundation | City of Pensacola | Pensacola Tourist Development Commission | Escambia County PH. Martina Orsini
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato