Il 38 metri Onyx di Sanlorenzo è fra gli otto finalisti della sezione “Miglior Yacht a motore semidislocante o planante fra 30 e 39 metri” del premio World Superyacht Awards 2009 di Boat International. È la decisione della Giuria dell’autorevole rivista internazionale edita nel Regno Unito.
Onyx, di cui Francesco Paszkowski Design ha firmato le linee esterne e il layout degli interni, è stato scelto fra i 99 yacht partecipanti, al termine di una lunga e impegnativa disamina da parte dei 15 membri della Giuria. Avendo quindi superato la prima selezione, Onyx entra di diritto nella fase finale con altri 58 yacht divisi in nove categorie.
L’annuncio dei vincitori e la cerimonia di premiazione avverranno durante una serata di Gala in programma il 16 maggio nella suggestiva cornice di London’s Guildhall, edificio storico fra i più prestigiosi della City di Londra.
“La nomination per il premio finale - afferma Roger Lean-Vercoe, Presidente della Giuria composta da 13 armatori di superyacht e da due professionisti del settore - rappresenta già di per sè un riconoscimento eccellente”.
Un nuovo risultato, dunque, per Francesco Paszkowski Design, che aggiunge un’ulteriore importante attestazione al suo estro creativo e alla professionalità che gli hanno consentito di ottenere fama internazionale nel mondo della progettazione nautica.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile