mercoledí, 26 novembre 2025

B14

Partito il mondiale classe "Europe" sul Garda Trentino

partito il mondiale classe quot europe quot sul garda trentino
redazione

Dopo la Open Week ecco il Campionato Mondiale del singolo "Europe", che è iniziato domenica con due regate. Da Svezia-Danimarca si è passati a Francia-Danimarca (ma ci sono anche i ragazzi del Portogallo) con il terzo classificato del Test che agguanta la prima posizione provvisoria al Mondiale. Si tratta del giovane Valerian Le Brun, suo bis nonno, è stato medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1932 a Los Angeles con l'allora singolo olimpico (lo Swonbird), Campione Mondiale del 505 e Nazionale con tante importanti derive compreso lo Scerif e lo Zef. Il nipotino è partito benissimo migliorando (per ora) il terzo posto della Open Week. Ad inseguirlo sono il norvegese Lars Brodtkorb, già protagonista del Meetin di Pasqua che il Circolo di Torbole propone ogni anno a primavera, terzo e quarto due svedesi: Johan Larsonn e Albin Johnson. Nella flotta maschile ci sono 88 skipper compreso il triestino Alan Travaglio.
Tra le ragazze comanda la danese Anna Livberg che precede la connazionale Anna Much, terza la tedesca Janika Puls, veliste già in ottima forma al Test Event. Due le italiane presenti Anna e Lisa Ferro, per ora nel gruppo di coda.
La Nazioni in gara al Mondiale dell'Europe saranno ben 19 e ciò conferma come questa imbarcazione in singolo sia ancora considerata come la più formativa per i futuri equipaggi, senza dimenticare che l' "Europe" è stato per varie edizioni delle Olimpiadi il singolo femminile.
Come detto sul campo di gara grande test anche per  la macchina organizzativa del Circolo Vela Torbole guidata da Gian Franco Tonelli (ed i suoi fedelissimi), vera anima di tutte le gare che qui si organizzano. La regata arriva in una stagione che ha visto a Torbole altre gare internazionali, gli ultimi quelli del Mondiale Master dei Finn (400 partecipanti di 32 Nazioni) e quello della deriva B14 con abbinato il Campionato d'Europa. Una storia infinita della vela più assionante, quella dei giovani e dello spirito d'Olimpia. 
Partner del CVT  sono in questo 2016: Trentino, Ingarda, Fantastica Sailing Team, Contender  Sailcloth, Trentingrana, Itas assicurazioni, Alpine Renault, Melinda, PROtect Tapes, WD  40, Suzuki Marine.


10/07/2016 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci