Al via l’edizione 2013 di Guldmann Cup, il Trofeo nato dalla collaborazione triennale con FIV e la Classe 2.4mR . Per quest’anno Livorno, Dervio e Loano sono le regate di ranking list individuate dall’azienda danese per l’assegnazione del Trofeo, destinato a rimanere nelle mani del vincitore fino alla prossima stagione.
Nel 2013 è prevista una partenza speciale: per la sua prima prova, Guldmann Cup sarà ospite del 30° TROFEO ACCADEMIA NAVALE E CITTA’ DI LIVORNO, il 26, 27 e 28 aprile, nel prestigioso contesto della Porta a Mare, nuovo polo diportistico della città. Attesi all’evento – che dura nel suo complesso 10 giorni – oltre 100.000 visitatori, e moltissime le classi che si avvicenderanno nello specchio acqueo antistante l’Accademia.
“Con FIV, dei quali siamo fornitori tecnici, e con la classe 2.4mR condividiamo la passione per la vela e gli aspetti sociali del mare per tutti” - afferma Lars Bendtson, Amministratore Unico di Guldmann Italia – “apprezzando nel 2.4mR uno strumento di navigazione valido per tutti, senza distinzione di sesso, età e capacità motoria.
Dal 2011 Guldmann appoggia la Federazione Italiana Vela per quanto riguarda le attività paralimpiche, mettendo a disposizione la propria competenza in materia di abbattimento delle barriere architettoniche nei circoli nautici e sulle banchine.
Il Trofeo Guldmann Cup, che verrà assegnato in settembre a Loano durante le regate di Classe Olimpica, aiuta e supporta gli atleti di classe 2.4mR che provengono da zone lontane dai campi di regata.
Leader mondiale nella produzione di sistemi per il sollevamento e la movimentazione di persone con difficoltà motoria, l’azienda danese Guldmann opera da trent’anni nel settore sanitario fornendo strutture ospedaliere e riabilitative, con un particolare riguardo all’accessibilità degli ambienti. Dal 2004 Guldmann opera anche nel settore nautico, con la realizzazione di Pequod, il sollevatore che consente ai disabili l’accesso al mare e alle attività nautiche.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze