E’ praticamente tutto pronto allo Yacht Club Adriaco di Trieste per la sfida LIBERA LA VITA, LIBERA LE VELE che dalla prossima domenica 6 aprile vedrà Margherita Pelaschier impegnata nella traversata in solitario attorno all’Italia, con l’arrivo previsto allo Yacht Club Italiano di Genova. La velista di Monfalcone sta completando gli ultimi lavori sull’imbarcazione Alto Adriatico 38 e gli ultimi preparativi in vista della sfida che è nei suoi sogni fin dall’età di 14 anni, cioè compiere una navigazione in solitario. Domenica a mezzogiorno in punto lascerà l‘ormeggio presso il prestigioso sodalizio velico triestino per iniziare la navigazione di circa 1.300 miglia, prima donna italiana a compiere un’impresa del genere.
A salutare Margherita Pelschier sulle banchine dello Y.C.A ci saranno, oltre al presidente Nicolò De Manzini anche Giusy Battain e Luca Alberti, fondatori di A.B.C. Burlo onlus. Sulla barca con Margherita viaggeranno anche i disegni realizzati dai bambini della chirurgia in cura all’Ospedale Pediatrico Burlo Garofalo da portare, legati a tanti piccoli peluche Trudi, ai bambini nelle stesse condizioni all’Istituto Giannina Gaslini di Genova. L’arrivo nel capoluogo ligure è previsto dopo circa due settimane e tutto il viaggio di Margherita potrà essere seguito attraverso il sito www.liberalavitaleberalevele.it dove sarà visualizzata la sua
posizione in mare grazie al sistema GPS installato sulla barca.
--------------------------
L’ASSOCIAZIONE: A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus (www.abcburlo.it) è nata nel 2005 dall’iniziativa di alcuni genitori provati dalla dolorosa esperienza per la malattia dei loro figli. Aiuta i bambini affetti da gravi patologie malformative che richiedono interventi chirurgici multipli e complessi, e i loro genitori ad affrontare più serenamente gli interventi, la malattia, la permanenza all’Ospedale Pediatrico “Burlo Garofolo” di Trieste, la riabilitazione post-operatoria, il reinserimento sociale. Inoltre
A.B.C. supporta la ricerca scientifica nel campo della Chirurgia Pediatrica. Fino ad oggi grazie all’opera di A.B.C. è stato possibile finanziare la ricerca, affittare un appartamento per ospitare i genitori dei
bambini ricoverati che vengono da fuori Trieste, inserire all'interno dell'Ospedale Infantile di Trieste una psicologa-psicoterapeuta dedicata genitori e ai bambini chirurgici, acquistare macchinari e attrezzature per il Reparto di Chirurgia del Burlo, supportare economicamente le famiglie bisognose per adempiere alle cure chirurgiche dei loro piccoli.
-----------------------------------
COME AIUTARE A.B.C.: Banca di Cividale,codice IBAN:IT 51 D 05484
62190 068570399019
Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d'Ampezzo, codice IBAN:IT 42 B
08511 61070 000000018019
Per devolvere il 5X1000 indicare il codice fiscale di A.B.C. Burlo
onlus nella propria dichiarazione dei redditi nel settore “Sostegno
al volontariato...” 01084150323
----------------------
Il progetto di Margherita Pelaschier Libera la vita, libera le vele è reso possibile grazie al sostegno economico e alla collaborazione tecnica di importanti aziende: Gruppo Fondiaria Sai di Torino, Sasa
Assicurazioni di Trieste, Trudi spa di Tarcento, Castelvecchio Vini di Sagrado, Movendo, Syac, Tecnoteca, Harken abbigliamento, Cantiere Alto Adriatico, Kora Comunicazione, Yacht Club Adriaco, Navico,
Harken Italy, Yacht Club Italiano, Città di Monfalcone, Provincia di Gorizia.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!