mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

SOLIDARIETÀ

E papà la manda sola!

pap 224 la manda sola
Red

E’ praticamente tutto pronto allo Yacht Club Adriaco di Trieste per la sfida LIBERA LA VITA, LIBERA LE VELE che dalla prossima domenica 6 aprile vedrà Margherita Pelaschier impegnata nella traversata in solitario attorno all’Italia, con l’arrivo previsto allo Yacht Club Italiano di Genova. La velista di Monfalcone sta completando gli ultimi lavori sull’imbarcazione Alto Adriatico 38 e gli ultimi preparativi in vista della sfida che è nei suoi sogni fin dall’età di 14 anni, cioè compiere una navigazione in solitario. Domenica a mezzogiorno in punto lascerà l‘ormeggio presso il prestigioso sodalizio velico triestino per iniziare la navigazione di circa 1.300 miglia, prima donna italiana a compiere un’impresa del genere.
A salutare Margherita Pelschier sulle banchine dello Y.C.A ci saranno, oltre al presidente Nicolò De Manzini anche Giusy Battain e Luca Alberti, fondatori di A.B.C. Burlo onlus. Sulla barca con Margherita viaggeranno anche i disegni realizzati dai bambini della chirurgia in cura all’Ospedale Pediatrico Burlo Garofalo da portare, legati a tanti piccoli peluche Trudi, ai bambini nelle stesse condizioni all’Istituto Giannina Gaslini di Genova. L’arrivo nel capoluogo ligure è previsto dopo circa due settimane e tutto il viaggio di Margherita potrà essere seguito attraverso il sito www.liberalavitaleberalevele.it dove sarà visualizzata la sua
posizione in mare grazie al sistema GPS installato sulla barca.

--------------------------
L’ASSOCIAZIONE: A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus (www.abcburlo.it) è nata nel 2005 dall’iniziativa di alcuni genitori provati dalla dolorosa esperienza per la malattia dei loro figli. Aiuta i bambini affetti da gravi patologie malformative che richiedono interventi chirurgici multipli e complessi, e i loro genitori ad affrontare più serenamente gli interventi, la malattia, la permanenza all’Ospedale Pediatrico “Burlo Garofolo” di Trieste, la riabilitazione post-operatoria, il reinserimento sociale. Inoltre
A.B.C. supporta la ricerca scientifica nel campo della Chirurgia Pediatrica. Fino ad oggi grazie all’opera di A.B.C. è stato possibile finanziare la ricerca, affittare un appartamento per ospitare i genitori dei
bambini ricoverati che vengono da fuori Trieste, inserire all'interno dell'Ospedale Infantile di Trieste una psicologa-psicoterapeuta dedicata genitori e ai bambini chirurgici, acquistare macchinari e attrezzature per il Reparto di Chirurgia del Burlo, supportare economicamente le famiglie bisognose per adempiere alle cure chirurgiche dei loro piccoli.
-----------------------------------

COME AIUTARE A.B.C.: Banca di Cividale,codice IBAN:IT 51 D 05484
62190 068570399019
Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d'Ampezzo, codice IBAN:IT 42 B
08511 61070 000000018019
Per devolvere il 5X1000 indicare il codice fiscale di A.B.C. Burlo
onlus nella propria dichiarazione dei redditi nel settore “Sostegno
al volontariato...” 01084150323
----------------------

Il progetto di Margherita Pelaschier Libera la vita, libera le vele è reso possibile grazie al sostegno economico e alla collaborazione tecnica di importanti aziende: Gruppo Fondiaria Sai di Torino, Sasa
Assicurazioni di Trieste, Trudi spa di Tarcento, Castelvecchio Vini di Sagrado, Movendo, Syac, Tecnoteca, Harken abbigliamento, Cantiere Alto Adriatico, Kora Comunicazione, Yacht Club Adriaco, Navico,
Harken Italy, Yacht Club Italiano, Città di Monfalcone, Provincia di Gorizia.


05/04/2008 22:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci