martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

NAUTICA

Palumbo Superyachts nuova sede a Tenerife

Palumbo Group S.p.A. ha recentemente annunciato l’acquisizione del suo quinto cantiere con base a Tenerife (Santa Cruz, Isole Canarie, Spagna). Questa rappresenta un’importante mossa per rinforzare la presenza di Palumbo Superyachts al di fuori dal bacino del Mediterraneo. Una nuova sede che va ad affiancare e rinforzare la rete di infrastrutture – Palumbo Superyachts – nel cuore del Mar Mediterraneo tra Napoli, Messina, Malta, Marsiglia. Le prime tre focalizzate sulla riparazione, costruzione, modifica, riconversione e manutenzione di tutti i tipi di navi e linee di crociera oltre che di Columbus Yachts mentre Malta e Marsiglia sono altamente specializzate nel comparto super e mega yacht. A questi si aggiunge l’importante organizzazione commerciale di Palumbo Superyachts – formata da Giuseppe Palumbo, Francesco de Vuono e Michela De Curtis – che vede il suo headquarter nel Principato di Monaco.

Daniela Spinelli – Marketing&Communication Manager Palumbo Group S.p.A. commenta: “I nostri obiettivi a medio e lungo termine sono quelli di presidiare le Canarie sfruttando le sinergie e risorse di Palumbo Group nel settore della riparazione navale come nuova e innovativa piattaforma logistica tri-continentale – capaci di offrire una gamma completa di servizi e di reagire commercialmente e tecnicamente alle tendenze del mercato. Tutto questo prestando speciale attenzione alla qualità, sicurezza, nel rispetto assoluto dei tempi di consegna e degli impegni assunti”.

Le porte delle Canarie sono collegate con più di 500 porti in tutto il mondo - attraverso più di 30 linee di navigazione. Hanno grandi e moderne banchine e capacità di stoccaggio con ottime infrastrutture portuali. Pertanto, obiettivo per un cantiere come Palumbo Tenerife Superyacht, altamente qualificato e specializzato nelle riparazioni navali, sarà quello di soddisfare le esigenze delle aziende internazionali che operano attraverso i porti delle Canarie.

Lucia de Suñer Machado - Managing Director Palumbo Superyacht Tenerife aggiunge che: “la posizione geografica e privilegiata delle isole Canarie la converte in una magnifica piattaforma, logistica e commerciale per offrire servizi tecnologici e di business, integrati nelle principali rotte commerciali internazionali. Le Canarie sono un passaggio obbligato tra l'Europa, l'America, l'Africa, e negli ultimi decenni, l'Asia ", diventando una stazione di rifornimento strategica e di riparazione navale nel Medio Atlantico".

I charter alle Canarie non sono frequenti, le isole hanno fatto promozione per le crociere e non per i mega yacht. Gli obiettivi del cantiere sono generalmente più orientati al ramo shipping e crocieristico. Palumbo Group ha oltre 40 anni di esperienza nello sviluppo di attività nel settore marittimo, con una crescita sostenibile e internazionale. Tenerife è sinonimo di storia centenaria marittima, che si trova nell’Atlantico Medio, e quindi, è crocevia di culture e civiltà che si sono sviluppate grazie alla navigazione.


07/06/2016 21:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci