venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Palumbo Superyachts nuova sede a Tenerife

Palumbo Group S.p.A. ha recentemente annunciato l’acquisizione del suo quinto cantiere con base a Tenerife (Santa Cruz, Isole Canarie, Spagna). Questa rappresenta un’importante mossa per rinforzare la presenza di Palumbo Superyachts al di fuori dal bacino del Mediterraneo. Una nuova sede che va ad affiancare e rinforzare la rete di infrastrutture – Palumbo Superyachts – nel cuore del Mar Mediterraneo tra Napoli, Messina, Malta, Marsiglia. Le prime tre focalizzate sulla riparazione, costruzione, modifica, riconversione e manutenzione di tutti i tipi di navi e linee di crociera oltre che di Columbus Yachts mentre Malta e Marsiglia sono altamente specializzate nel comparto super e mega yacht. A questi si aggiunge l’importante organizzazione commerciale di Palumbo Superyachts – formata da Giuseppe Palumbo, Francesco de Vuono e Michela De Curtis – che vede il suo headquarter nel Principato di Monaco.

Daniela Spinelli – Marketing&Communication Manager Palumbo Group S.p.A. commenta: “I nostri obiettivi a medio e lungo termine sono quelli di presidiare le Canarie sfruttando le sinergie e risorse di Palumbo Group nel settore della riparazione navale come nuova e innovativa piattaforma logistica tri-continentale – capaci di offrire una gamma completa di servizi e di reagire commercialmente e tecnicamente alle tendenze del mercato. Tutto questo prestando speciale attenzione alla qualità, sicurezza, nel rispetto assoluto dei tempi di consegna e degli impegni assunti”.

Le porte delle Canarie sono collegate con più di 500 porti in tutto il mondo - attraverso più di 30 linee di navigazione. Hanno grandi e moderne banchine e capacità di stoccaggio con ottime infrastrutture portuali. Pertanto, obiettivo per un cantiere come Palumbo Tenerife Superyacht, altamente qualificato e specializzato nelle riparazioni navali, sarà quello di soddisfare le esigenze delle aziende internazionali che operano attraverso i porti delle Canarie.

Lucia de Suñer Machado - Managing Director Palumbo Superyacht Tenerife aggiunge che: “la posizione geografica e privilegiata delle isole Canarie la converte in una magnifica piattaforma, logistica e commerciale per offrire servizi tecnologici e di business, integrati nelle principali rotte commerciali internazionali. Le Canarie sono un passaggio obbligato tra l'Europa, l'America, l'Africa, e negli ultimi decenni, l'Asia ", diventando una stazione di rifornimento strategica e di riparazione navale nel Medio Atlantico".

I charter alle Canarie non sono frequenti, le isole hanno fatto promozione per le crociere e non per i mega yacht. Gli obiettivi del cantiere sono generalmente più orientati al ramo shipping e crocieristico. Palumbo Group ha oltre 40 anni di esperienza nello sviluppo di attività nel settore marittimo, con una crescita sostenibile e internazionale. Tenerife è sinonimo di storia centenaria marittima, che si trova nell’Atlantico Medio, e quindi, è crocevia di culture e civiltà che si sono sviluppate grazie alla navigazione.


07/06/2016 21:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci