Domenica 15 marzo si è svolta la terza giornata di regate del Campionato Invernale d’altura, organizzato dal Centro Velico Siciliano, nel Golfo di Palermo. Le condizioni meteo hanno reso le prove abbastanza impegnative: la prima prova della giornata è stata caratterizzata da uno scirocco instabile con continui salti di 10-15 gradi sia a sinistra che a destra, di intensità 18-20 nodi, poi il vento si è steso ma è aumentato di intensità arrivando anche a 30 nodi durante la pausa tra le due prove e attestandosi poi in media intorno ai 22-25 nodi. Ciò ha convinto il comitato a dare la seconda prova (quinta prova del campionato) solo per la categoria crociera/regata e crociera/regata senior anche se alcune barche sono state costrette a ritirarsi per avarie varie all’attrezzatura. Con questa gara è entrato il primo scarto e quindi la classifica generale può essere abbastanza delineata. Per i Crociera/Regata e C/R Senior, Alvarosky di Francesco Siculiana porta a casa due primi posti e rimane in testa alla classifica generale con 4 punti. Segue Cochina di PiergGiorgio Fabbri che ha fatto un terzo e un secondo e scartando la brutta posizione della prima prova, totalizza così 9 punti. Resta sul podio la Senior Blue Moon, al momento, terza in classifica generale ma la partita non è ancora chiusa con Obi-Wan, che potrebbe superarla in dirittura d’arrivo. I Senior, però, hanno anche un trofeo aggiuntivo che sembrerebbe non poter riservare sorprese e dunque, Blue Moon sarà in ogni caso sul podio al primo posto di questa categoria, seconda Saudade di Marco Monastero e timonata da Antonio Bacheca e terza Silver Bullet di Mario Badami. Per la categoria Gran Crociera ancora in testa Oxidiana di Ignazio Cusumano ma che gareggia con il fiato sul collo dei due piccoli Sciacchetrà Idefix di Giuseppe Valenti e Shedsea di Guardì/Albanese: Idefix non ha gareggiato ma scartando il risultato resta a 5 punti a pari merito con Oxidiana e Shedsea arriva seconda e totalizza 6 punti. Tutto si gioca, dunque alla prossima ed ultima prova. Per la categoria Vele Bianche l’arrivo di questa giornata è nell’ordine My Wind, La Cicala, May Be III e nella classifica generale va in testa Gaia di Vincenzo Piacenti, seconda My Wind di Fabio Pantaleo e terza La Cicala di Italo Tripi; tutt’e tre le barche corrono con i colori del Centro Velico Siciliano. Si annuncia così una pioggia di trofei per le barche che competono sotto il guidone del Centro Velico Siciliano in tutte le categorie…e si attende soddisfatti l’ultima prova - probabilmente una costiera - che si disputerà il 29 Marzo.
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”