sabato, 18 gennaio 2025

REGATE

Palermo: seconda giornata di regate del Campionato Nazionale d'Area Isole Sicilia e Sardegna

palermo seconda giornata di regate del campionato nazionale area isole sicilia sardegna
redazione

Resta al comando anche al termine della seconda giornata di regate South Kensington armato da Massimo Licata D’Andrea del Club Canottieri Roggero di Lauria al Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna in corso di svolgimento fino a domenica a Palermo. Dopo quattro prove in due giorni l’equipaggio a bordo del First 35 mantiene la testa della classifica con lo stesso rendimento di ieri con un primo e un secondo posto nelle prove a bastone di giornata disputate nel golfo di Palermo.

In classifica generale al secondo posto si conferma il Dufour 34 Parallelo 38 di Enzo Ricordo dello Yacht Club Capo D’Orlando che oggi ha ottenuto un terzo e un quarto posto. In rimonta rispetto al quinto posto della prima giornata QQ7 armato da Michele Zucchero della sezione di Palermo della Lega Navale Italiana che con il suo Vismara 41 ha ottenuto un secondo e un primo posto balzando sul gradino più basso del podio provvisorio. Completano la top ten dopo quattro prove Indian To Be al quarto posto e a seguire Sekeles, Scursunera, scivolato dal terzo al sesto posto, Mago Blu, Quattrogatti, Star Fly e Iride.

Anche oggi disputate tutte e due le prove in programma. A spingere le barche nel golfo di Palermo un vento fra i 10 e i 12 nodi con punte di 14 che soffiava da est. Il comitato di regata ha fatto la stessa scelta di ieri posticipando di due ore il via riuscendo ad approfittare di condizioni meteo favorevoli. Ad organizzare il Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna i Circoli Velici Riuniti di Palermo che vedono insieme le eccellenze cittadine del settore: Club Canottieri Roggero di Lauria, Lega Navale di Palermo, Circolo della Vela Sicilia, Società Canottieri Palermo, Yacht Club Mediterraneo, Velaclub Palermo, Centro Velico Siciliano e Circolo Velico di Sferracavallo.

Domani terza giornata di regate con la prova costiera che porterà la flotta a Trapani. Il segnale di avviso per la partenza, che avverrà dal golfo di Mondello vicino alla spiaggia per permettere agli appassionati di seguire tutte le fasi, sarà dato alle 10,55. La prova di domani sarà quella conclusiva del Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna e contestualmente varrà anche come prima prova del trofeo “La Rotta dei Florio”. Sabato sarà l’ultimo giorno di regate con la partenza dal golfo di Trapani per la seconda prova del trofeo “La Rotta dei Florio” con l’arrivo previsto nel golfo di Mondello davanti al Club Canottieri Roggero di Lauria.

I velisti oltre a contendersi il Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna e il trofeo “La Rotta dei Florio” si stanno sfidando per la selezione al Campionato Nazionale Assoluto ORC, in programma a Marina di Carrara a giugno, e lottano anche per i punti necessari all’assegnazione del Trofeo Armatore dell’anno 2023 – UVAI.

Oltre che i circoli velici riuniti, coinvolti nell’organizzazione de “La Rotta dei Florio”, che segue un itinerario che ripercorre la rotta storica delle imbarcazioni commerciali della flotta dei Florio, il Club Canottieri Roggero di Lauria con la collaborazione delle sezioni di Trapani e Palermo della Lega Navale Italiana e dei Circoli velici riuniti di Palermo.

È possibile seguire il Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna attraverso il sito dei Circoli Velici Riuniti (www.circoliveliciriuniti.it). Si potranno vedere dal vivo o in replay le regate tramite pc, tablet o smartphone.


18/05/2023 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Vendée Globe: Richomme recupera su Dalin

Richomme recupera qualcosa su Dalin favorito dai venti ed ora è a sole 155 miglia. Tante corse in una, dal Nord Atlantico a Point Nemo. Nella foto Denis Van Weynbergh, skipper dell'Imoca D’Ieteren Group al 35° posto

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: Eric Bellion verso le Falkland

Eric Bellion, skipper di STAND AS ONE-Altavia, ha contattato il suo team questa mattina intorno alle 08:33 UTC per comunicare il fallimento della riparazione effettuata sull'attacco della sua vela J2

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci