E’ stato presentato il 24 Luglio, alla Cala, l’equipaggio della Lega Navale italiana (LNI) Sezione Palermo Centro, che parteciperà alla XIV edizione della regata d’altura Palermo-Montecarlo, portando con sé un messaggio di sensibilizzazione al motto “LILT for Metavivors”.
La barca scelta è la stessa dello scorso anno, il Beneteau Oceanis 55, Donna Rosa 2.0 che è stata l’unica imbarcazione siciliana a tagliare il traguardo di Montecarlo nel 2017 e che, quindi, sta dando continuità al progetto oncologico ideato dalla LNI in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT).
“Metavivors” è un termine americano, molto in uso internazionalmente per indicare i pazienti oncologici metastatici e lungoviventi - spiega Rossella Tramontano, testimonial del progetto – ed in particolare si riferisce alle donne ammalate di tumore al seno allo stadio IV. Presso queste donne emerge un forte senso di solitudine e di abbandono da parte delle istituzioni, degli operatori sanitari e dei media, che rivolgono la loro attenzione soprattutto verso chi si è lasciato il cancro alle spalle e verso la prevenzione. È invece importante per queste donne - che dal carcinoma mammario non sono guarite, ma che cercano con grande fatica di vivere a pieno la loro quotidianità - che si accendano i riflettori sulle loro necessità, sulla ricerca, sui farmaci innovativi e che reclamano con forza la creazione di canali atti a semplificare la loro già complicata vita, che sentono la necessità di essere orientate verso sinergie fatte di alimentazione, sport, benessere e fisioterapie come complementi imprescindibili delle terapie tradizionali ma soprattutto reclamano con forza il diritto inalienabile di poter avere in ogni regione centri di eccellenza dove essere curate e breast unit degne di questo nome.
Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della LNI Sezione Palermo Centro, Vincenzo Autolitano che ha presentato il progetto, il Presidente del Circolo della Vela, organizzatore della Regata, Agostino Randazzo, il quale ha ricordato come il guidone LNI conti il maggior numero di partecipazioni in assoluto a questa regata, il vicesindaco Sergio Marino che ha ricordato la bellissima la metafora della vita con il mondo della vela, il Presidente della Lilt di Palermo, Dr. Pino Palazzotto che si è detto orgoglioso di sostenere questo progetto che sintetizza i risvolti al positivo e i valori più alti che possono nascere da una esperienza oncologica e il vicepresidente LNI e Consigliere FIV, Beppe Tisci che ha ricordato l’importante ruolo che lo sport ed in particolare la vela può avere nell’ambito dei progetti sociali di integrazione ed inclusione sociale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno