E’ stato presentato il 24 Luglio, alla Cala, l’equipaggio della Lega Navale italiana (LNI) Sezione Palermo Centro, che parteciperà alla XIV edizione della regata d’altura Palermo-Montecarlo, portando con sé un messaggio di sensibilizzazione al motto “LILT for Metavivors”.
La barca scelta è la stessa dello scorso anno, il Beneteau Oceanis 55, Donna Rosa 2.0 che è stata l’unica imbarcazione siciliana a tagliare il traguardo di Montecarlo nel 2017 e che, quindi, sta dando continuità al progetto oncologico ideato dalla LNI in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT).
“Metavivors” è un termine americano, molto in uso internazionalmente per indicare i pazienti oncologici metastatici e lungoviventi - spiega Rossella Tramontano, testimonial del progetto – ed in particolare si riferisce alle donne ammalate di tumore al seno allo stadio IV. Presso queste donne emerge un forte senso di solitudine e di abbandono da parte delle istituzioni, degli operatori sanitari e dei media, che rivolgono la loro attenzione soprattutto verso chi si è lasciato il cancro alle spalle e verso la prevenzione. È invece importante per queste donne - che dal carcinoma mammario non sono guarite, ma che cercano con grande fatica di vivere a pieno la loro quotidianità - che si accendano i riflettori sulle loro necessità, sulla ricerca, sui farmaci innovativi e che reclamano con forza la creazione di canali atti a semplificare la loro già complicata vita, che sentono la necessità di essere orientate verso sinergie fatte di alimentazione, sport, benessere e fisioterapie come complementi imprescindibili delle terapie tradizionali ma soprattutto reclamano con forza il diritto inalienabile di poter avere in ogni regione centri di eccellenza dove essere curate e breast unit degne di questo nome.
Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della LNI Sezione Palermo Centro, Vincenzo Autolitano che ha presentato il progetto, il Presidente del Circolo della Vela, organizzatore della Regata, Agostino Randazzo, il quale ha ricordato come il guidone LNI conti il maggior numero di partecipazioni in assoluto a questa regata, il vicesindaco Sergio Marino che ha ricordato la bellissima la metafora della vita con il mondo della vela, il Presidente della Lilt di Palermo, Dr. Pino Palazzotto che si è detto orgoglioso di sostenere questo progetto che sintetizza i risvolti al positivo e i valori più alti che possono nascere da una esperienza oncologica e il vicepresidente LNI e Consigliere FIV, Beppe Tisci che ha ricordato l’importante ruolo che lo sport ed in particolare la vela può avere nell’ambito dei progetti sociali di integrazione ed inclusione sociale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale