E’ stato presentato il 24 Luglio, alla Cala, l’equipaggio della Lega Navale italiana (LNI) Sezione Palermo Centro, che parteciperà alla XIV edizione della regata d’altura Palermo-Montecarlo, portando con sé un messaggio di sensibilizzazione al motto “LILT for Metavivors”.
La barca scelta è la stessa dello scorso anno, il Beneteau Oceanis 55, Donna Rosa 2.0 che è stata l’unica imbarcazione siciliana a tagliare il traguardo di Montecarlo nel 2017 e che, quindi, sta dando continuità al progetto oncologico ideato dalla LNI in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT).
“Metavivors” è un termine americano, molto in uso internazionalmente per indicare i pazienti oncologici metastatici e lungoviventi - spiega Rossella Tramontano, testimonial del progetto – ed in particolare si riferisce alle donne ammalate di tumore al seno allo stadio IV. Presso queste donne emerge un forte senso di solitudine e di abbandono da parte delle istituzioni, degli operatori sanitari e dei media, che rivolgono la loro attenzione soprattutto verso chi si è lasciato il cancro alle spalle e verso la prevenzione. È invece importante per queste donne - che dal carcinoma mammario non sono guarite, ma che cercano con grande fatica di vivere a pieno la loro quotidianità - che si accendano i riflettori sulle loro necessità, sulla ricerca, sui farmaci innovativi e che reclamano con forza la creazione di canali atti a semplificare la loro già complicata vita, che sentono la necessità di essere orientate verso sinergie fatte di alimentazione, sport, benessere e fisioterapie come complementi imprescindibili delle terapie tradizionali ma soprattutto reclamano con forza il diritto inalienabile di poter avere in ogni regione centri di eccellenza dove essere curate e breast unit degne di questo nome.
Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della LNI Sezione Palermo Centro, Vincenzo Autolitano che ha presentato il progetto, il Presidente del Circolo della Vela, organizzatore della Regata, Agostino Randazzo, il quale ha ricordato come il guidone LNI conti il maggior numero di partecipazioni in assoluto a questa regata, il vicesindaco Sergio Marino che ha ricordato la bellissima la metafora della vita con il mondo della vela, il Presidente della Lilt di Palermo, Dr. Pino Palazzotto che si è detto orgoglioso di sostenere questo progetto che sintetizza i risvolti al positivo e i valori più alti che possono nascere da una esperienza oncologica e il vicepresidente LNI e Consigliere FIV, Beppe Tisci che ha ricordato l’importante ruolo che lo sport ed in particolare la vela può avere nell’ambito dei progetti sociali di integrazione ed inclusione sociale.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri