E’ già in moto la macchina organizzativa che porterà a un’altra grande edizione della regata Palermo-Montecarlo, regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco e la collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda.
Partenza il 21 agosto davanti al Golfo di Mondello, per lanciarsi in mare aperto verso il traguardo intermedio del gate davanti a Porto Cervo e quindi fare rotta verso il traguardo, scegliendo se lasciare la Corsica a sinistra fino alla Giraglia, oppure attraversare le Bocche di Bonifacio.
La XII Palermo-Montecarlo 2016 è parte anche del calendario dell’International Maxi Association, c’è dunque la concreta possibilità di vedere in regata più di un Maxi. Altra novità è l’inserimento nel circuito della Classe 9,50 che sta conoscendo una fase di sviluppo. Confermata la Palermo-Montecarlo x 2, per equipaggi in coppia. Anche quest’anno sarà promossa la presenza a bordo di un “media crew member” per avere immagini durante la regata.
Intanto, sono già arrivate alcune iscrizioni alla Palermo-Montecarlo 2016: il primo è stato Alvarosky di Francesco Siculiana, presidente dell’UVAI, l’associazione degli armatori di yacht d’altura.
CONVENZIONI PER GLI ORMEGGI A PALERMO
Per i regatanti le novità positive arrivano inoltre grazie le molte sinergie con altri appuntamenti di vela d’altura a Palermo e dintorni che culmineranno con il Campionato Italiano Assoluto dal 26 al 30 luglio. Prima, dal 1° al 3 luglio, tra Palermo, Ustica e le Egadi, con ritorno a Palermo, è la volta della Regata dei 5 Fari, inserita nel Campionato Italiano Offshore (del quale la Palermo-Montecarlo è il clou con il coefficiente più significativo, 2,5). E ancora prima, dal 2 al 5 giugno, è previsto il Campionato Nazionale del Basso Tirreno ed Ionio a Cefalù. Sarà possibile lasciare la barca per essere pronti al via della Palermo-Montecarlo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino