E’ già in moto la macchina organizzativa che porterà a un’altra grande edizione della regata Palermo-Montecarlo, regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco e la collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda.
Partenza il 21 agosto davanti al Golfo di Mondello, per lanciarsi in mare aperto verso il traguardo intermedio del gate davanti a Porto Cervo e quindi fare rotta verso il traguardo, scegliendo se lasciare la Corsica a sinistra fino alla Giraglia, oppure attraversare le Bocche di Bonifacio.
La XII Palermo-Montecarlo 2016 è parte anche del calendario dell’International Maxi Association, c’è dunque la concreta possibilità di vedere in regata più di un Maxi. Altra novità è l’inserimento nel circuito della Classe 9,50 che sta conoscendo una fase di sviluppo. Confermata la Palermo-Montecarlo x 2, per equipaggi in coppia. Anche quest’anno sarà promossa la presenza a bordo di un “media crew member” per avere immagini durante la regata.
Intanto, sono già arrivate alcune iscrizioni alla Palermo-Montecarlo 2016: il primo è stato Alvarosky di Francesco Siculiana, presidente dell’UVAI, l’associazione degli armatori di yacht d’altura.
CONVENZIONI PER GLI ORMEGGI A PALERMO
Per i regatanti le novità positive arrivano inoltre grazie le molte sinergie con altri appuntamenti di vela d’altura a Palermo e dintorni che culmineranno con il Campionato Italiano Assoluto dal 26 al 30 luglio. Prima, dal 1° al 3 luglio, tra Palermo, Ustica e le Egadi, con ritorno a Palermo, è la volta della Regata dei 5 Fari, inserita nel Campionato Italiano Offshore (del quale la Palermo-Montecarlo è il clou con il coefficiente più significativo, 2,5). E ancora prima, dal 2 al 5 giugno, è previsto il Campionato Nazionale del Basso Tirreno ed Ionio a Cefalù. Sarà possibile lasciare la barca per essere pronti al via della Palermo-Montecarlo.
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo