mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Palermo, Invernale Minialtura: Poquito Jr sempre in testa

palermo invernale minialtura poquito jr sempre in testa
redazione

Sabato, 2 febbraio - Il Golfo di Palermo accoglie con venticinque nodi di vento ed acqua piatta la seconda giornata del Campionato Invernale Minialtura organizzato dal Centro Universitario Sportivo. Non si poteva avere di meglio per la flotta di specialisti della classe riunita a Palermo da tutta la Sicilia e che si prepara agli eventi nazionali di Marsala, Favignana e San Vito Lo Capo dove le condizioni meteo marine sono solitamente queste.

E’ la giornata di Alberto Wolleb e di Giuseppe Alagna che fanno vedere in acqua cose egregie e stanno mettendo a punto barche ed equipaggi in vista  degli impegni futuri. E’ anche la giornata di tutta la flotta che , nonostante le titubanze iniziali, non esita a gestire al massimo lo spinnaker in condizioni proprio al limite. Si sono viste tante straorzate, tutte riprese, ed il dato interessante è che le velerie non avranno nulla da riparare, segno che la gestione al limite della vela più grande, in queste condizioni veramente difficili, è stata fatta al meglio da parte di tutti gli equipaggi.

Due prove sono andate a Brera Hotels, una a Poquito Jr. Le prove di oggi hanno vissuto del loro duello con tutta la flotta immediatamente a ridosso. Ha pagato la scelta dell’utilizzo del fiocco olimpico, scelta che nella prima prova Poquito Jr non aveva fatto, optando per il fiocco medio. Ma l’eccessivo sbandamento non permetteva al randista Mario Noto di recuperare su Brera Hotels. Nella seconda prova, infatti, la scelta del fiocco più piccolo ha fatto centrare il primo posto al forte equipaggio marsalese. Molto bene anche Giuseppe Cascino su Birbante ed i catanesi di Jhaplin. Questi ultimi però hanno pagato il fatto di essere mancanti di qualche decina di chili sul peso massimo dell’equipaggio consentito dalla stazza, elemento determinante in una giornata così ventosa. Bene anche i messinesi di Panza e Presenza, guidati da Domenico Campo, che hanno fatto della continuità di rendimento la loro arma migliore. Ci si aspettava di più oggi dai trapanesi di Grande Evento, atleti che dovrebbero essere abituati a regatare in condizioni estreme, che si sono mantenuti a metà flotta.

In classifica generale Giuseppe Alagna e Poquito Jr mantengono la testa ma Alberto Wolleb fa sentire il fiato sul collo con soli due punti di distacco. Subito dietro il catanese Cesare Dell’Aria, pronto ad approfittare di qualsiasi errore dei battistrada. Si torna in acqua tra due settimane il 16 Febbraio.


03/02/2013 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci