Vela, minialtura Palermo - Freddo e grandine nel golfo di Palermo non fermano l’organizzazione del Campionato Invernale dedicato dal Centro Universitario Sportivo alle barche più piccole. Rispetto l’orario previsto si devono attendere due temporali consecutivi prima di fissare il campo di regata definitivamente dopo averlo sistemato per ben tre volte. Il vento viene da ovest e la flotta, scesa in acqua al gran completo, si dà battaglia senza dimostrare alcun timore riverenziale verso i favoriti. Così Alberto Wolleb, sulla sua Brera Hotels, viene fisicamente bloccato in partenza da una collisione con i messinesi di Panza e Presenza. Ne approfitta immediatamente il trapanese Luigi Ciaravino su Grande Evento, che prende la testa creandosi immediatamente un grosso vantaggio. Può così controllare la rimonta di Brera Hotels e l’inseguimento dei catanesi di Scarface guidati da Cesare Dell’Aria. Il vento salta tutto a destra e la regata potrebbe ridursi ad una corsa al traverso tra le boe. Il Comitato accorcia così il percorso e sul traguardo posto alla boa di bolina transita per primo Ciaravino.
Sale tanto l’onda ed il vento si distende ora da Nord. Si sposta nuovamente il campo di regata e si danno subito i segnali. L’onda formata tiene la flotta indietro alla linea di partenza. L’esperto Wolleb brucia tutti e parte lanciato dalla barca Comitato. Ma questa prova è tutta di Scarface. Approfittano di un salto di vento e prendono la testa senza più mollarla. I primi due laschi sono spettacolari: lunghe planate sull’onda ed improvvise accelerazioni. Maurizio D’Amico su Chesivuoldire ed Alberto Wolleb provano a riprendere gli scatenati catanesi. D’Amico sembra quasi riuscirci ma alla fine saranno gli etnei a tagliare, con merito, per primi il traguardo.
In classifica generale Wolleb conferma il primato, risale tantissimo Scarface che dalla prossima prova potrà contare sul secondo scarto del peggior risultato che proietterà sicuramente la formazione catanese verso la parte alta della classifica. Prossime prove e chiusura del Campionato tra quattordici giorni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django