l Mascalzone Latino Audi Team si è aggiudicato ieri, nelle acque di Miami, la ORACLE RC44 Cup Miami. Grazie all'ottimo terzo posto conquistato nelle regate di flotta, che si va a sommare al terzo ottenuto nei match race, il team di Vincenzo Onorato sbaraglia tutti gli avversari. È la prima volta, nei tre anni di militanza in questa classe, che Mascalzone Latino riesce ad arrivare così in alto.
Questo il commento di un soddisfatto Vincenzo Onorato: "È stata una grande settimana dopo un anno particolarmente difficile. Devo dire che personalmente è stato straordinario questo ritorno alla vittoria dopo aver fatto solo tre regate in tutto il 2010. Con così poco allenamento ci ha aiutato anche la fortuna, ma il successo è dovuto sopratutto alla grossa mano che ho avuto da Francesco "Checco" Bruni e da tutto l'equipaggio. Sono felice infine di aver chiuso l'evento con un così bel risultato e con degli ottimi piazzamenti, ottenuti in particolare nei giorni di grande vento, come oggi. È con condizioni impegnative, oltre i 20/25 nodi, che mi diverto e ottengo le migliori performance."
Quella in Florida è stata una settimana positiva per i Mascalzoni e per questa emergente classe: per gli RC44 si trattava infatti della prima volta negli Stati Uniti e, contemporaneamente, rappresenta l'evento che ha visto più equipaggi iscritti in una manifestazione di questi monotipi ideati da Russell Coutts."
Con 14 partenti, in uno dei campi di regate migliori del mondo che ha proposto giornate con le più varie condizioni meteorologiche, Vincenzo Onorato, al timone, Francesco Bruni, alla tattica, Andrea Ballico e Matteo Savelli alle scotte, Paul Westlake alla randa, Simone De Mari alle drizze, Luca Faravelli come grinder e Davide scarpa come prodiere, hanno saputo portare il team di Mascalzone Latino agli onori delle cronache anche in questa classe.
Questa memorabile settimana per Mascalzone Latino Audi Team era incominciata lo scorso martedi, con i match race, con quattro vittorie e una sconfitta. Dopo un secondo giorno senza vento, giovedi, in cui si sono disputati gli ultimi voli che chiudevano la fase di match race dell’evento, i Mascalzoni hanno vinto la “finalina” contro Synergy, conquistando il terzo posto generale. Da venerdi a oggi, infine, lo scafo italiano ha concluso le 9 regate di flotta disputate con un'ottima media, arrivando al termine della settimana a inanellare il terzo posto anche nella classifica finale delle regate di flotta.
La ORACLE RC44 Cup Miami chiude un’annata davvero speciale per la classe RC44, che ha organizzato sei appuntamenti in tre continenti: a Dubai, Gmunden, Copenhagen, Valencia, Puerto Calero e Miami. Di questi, Mascalzone Latino aveva partecipato a quelli di Valencia lo scorso luglio e al primo Campionato del Mondo di Puerto Calero nel mese di ottobre. Il team vincitore finale della stagione 2010 del circuito RC44 è BMW ORACLE Racing.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio