lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

AMERICA'S CUP

Oracle: "Alinghi ha violato il mandato fiduciario"

oracle quot alinghi ha violato il mandato fiduciario quot
Red

VELA - L'incurante e ripetuta mancanza di considerazione nella gestione dell'America's Cup da parte della Société Nautique de Geneve ha spinto il Golden Gate Yacht Club a chiedere alla Suprema Corte di New York di rimuovere lo yacht club svizzero dalla sua posizione di amministratore fiduciario (Trustee) in un' azione legale per violazione degli obblighi di fiducia presentata oggi.

Al suo posto, il GGYC - Challeger of Record della 33° America's Cup - ha chiesto alla Corte di nominare un sostituto leale, adatto e idoneo, che sorvegli il prossimo Match che si disputerà nel 2010, a partire dall'8 febbraio.
Un nuovo amministratore fiduciario assicurerebbe condizioni imparziali per entrambi i concorrenti, cosa che la SNG ha negato al GGYC con la sua orchestrazione e manipolazione delle regole e delle procedure, al fine di garantire che il team defender, Alinghi, non possa perdere. 
IL CCGY ed il suo sailing team, BMW Oracle Racing, restano impegnati a disputare il Match nelle date di febbraio 2010 decise dalla Corte. Non c'è intenzione con questa azione di cambire il ruolo di Alinghi come sailing team della SNG e defender della Coppa.

La principali della innumerevoli mancanze delal SNG, elencate nell'azione legale per violazione degli obblighi di fiducia, sono:
- offerta dei diritti di ospitalità dell'America's Cup alla fine di ottenere segreti vantaggi commenciali
- ripetuti tentativi di prendere il controllo delle regole al fine di assicurare che Alinghi non possa perdere
- manovre per squalificare la barca del GGYC nonostante le assicurazione alla Corte Suprema di New York che questo non saerbbe avvenuto
- scelta di Ras - al - Khaimah per la 33° Coppa per promuovere i propi interessi commerciali esponendo il GGYCad un pericolo non necessario-

"Vincere la Coppa porta non solo onore e orgoglio, ma anche responsabilità. L'onore di può perdere, ma le responsabilità restano", ha dichiaratao Russell Coutts, skipper e Direttore Generale del team sfidante del GGYC,BMW Oracle Racing.

"L'America's Cup è considerata una competizione difficile da vincere, ma non che sia impossibile perderla", ha aggiunto Coutts.
L'azione legale dichiara anche che l'America's Cup è stata usata come pretesto per ricavare enormi benefici commerciali attraverso segreti e complicati accordi per la selezione di Valencia e di Ras - al - khaimah come sedi ospitanti dei Match della 32° e 33° America's Cup.
E' chiaro che le entità associate ad Ernesto Bertarelli hanno usato a proprio vantaggio l'America's Cup per guadagnarci.

"La SNG dice che ha il diritto di cambiare le regole perle regate dell'America's Cup in ogni momento e selezionare tutti gli arbitri. E' come lasciare che i Phillies cambino le regole per le World Serie dopo la partenza e selezionino tutti gli arbitri", ha detto David Boies, presidente di Bois, Shiller & Flexner.

"La correttezza di base e la sportività richiedono un contesto con regole del gioco stabilite e giudicate da giudici liberi da interferenze. La Corte aveva già impedito alla SNG di negoziare regole inique con un falso concorrente orchestrato da SNG. Ci auguriamo che la SNG ora abbandoni i suoi sforzi per vincere manipolando le regole e facendo accordi di nascoto. Lasciamo che la barca migliore vinca sull'acqua", ha aggiunto Boies. 

Il GGYC,inoltre, in una diversa causa legale di fronte alla Corte Suprema di New York, contesta la scelta di Ras - al - khaimah da parte della SNG, perchè espressametne contraria alla esplicita previsione del Deed Of Gift, secondo cui la Coppa può solo disputarsi nell'emisfero nord nelle date comprese tra il 1° maggio ed il 1° novembre. 
Nonostante sia l'amministratore fiduciario, ed in violazione dei suoi doveri la SNG non ha interpelalto il GGYC in nessun momento nel corso della selazione di Ras - al - khaimah, una località che sapeva non soddisfare la chiara previsione del Deed of Gift e che espone lo sfidante americano ad un pericolo non necessario.

Le azioni della SNG dopo la vittoria dell'America's Cup nel 2003 e la sua difesa nel 2007 hanno portato un clamore di protesta in utta la comunità velica del mondo.
"Ernesto Bertarelli ha approfittato del contrappeso competitivo pertinente al detentore della Copp, previsto dal Dead of Gift, a livelli assurdi ed osceni. Dalle sue azioni in terra ha cercato di assicurarsi che non possa essere battuto in acqua",  ha commentato Bill Koch, il cui team America3 è stato il defender vittorioso nell'America's Cup del 1992.

L'italiano Vincenzo Onorato, tre volte sfidante, ha detto con riferimento alle regole proposte da Alinghi per la prossima Coppa:"Questo è il documento più antisportivo che sia mai stato fatto". 
L'America's Cup ha avuto successo per 158 anni, nonostante la Guerra Civile Americana, due Guerre Mondiali e numerosi crisi economiche. 
Il più antico trofeo del mondo sportivo è ora in pericolo per via di azioni egoistiche ed a proprio vantaggio compiute dallo yacht club svizzero, dal team che lo rappresenta, Alinghi, dall'America's Cup Managemente (entrambi controlalti da Ernesto Bertarelli) e da altri affiliati.





27/10/2009 16:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci