mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist, spettacolo di vele nella prima giornata a Reggio

optimist spettacolo di vele nella prima giornata reggio
red

VELA, Optimist Reggio Calabria- Se il buongiorno si vede dal mattino, l'ouverture dei Campionati Nazionali Optimist è stato il fantastico  buongiorno di un radiosissimo mattino. La giornata di apertura ha regalato immagini, emozioni, colori e sfide da rappresentare il più roseo preludio per un evento che è già assurto agli onori della cronaca sportiva nella sua unicità.

Sin dalle prime ore di venerdì, il Circolo Velico Reggio era letteralmente tappezzato dalle centoventi vele degli Optimist .

I giovani timonieri indaffarati a preparare al meglio i loro scafi, con l'occhio rivolto al mare, il viso a percepire ogni cambiamento del vento e le orecchie attente ai preziosi consigli di quanti, tra tecnici e genitori, erano attorno a loro per accompagnarli in questa loro grande avventura. Ascoltate le direttive del comitato di regata, una volta approntato il quadrilatero sulla Rada delle Mura Greche con le boe gialle, tutti in mare: un varo quasi senza soluzione di continuità e l'azzurro del Tirreno si è tinto di una grande e dinamica chiazza bianca.

Spettacolari le partenze, suddivise in batterie da sessanta equipaggi (due gruppi da trenta) ed avvincenti i vari passaggi in boa. Vento inizialmente di  sette nodi circa che via via   è rinforzato fino a raggiungere i dieci -dodici e specchio d'acqua caratterizzato da una forte corrente discendente (nord-sud).

Un campo di regata impegnativo, molto tecnico dove l'esperienza e la conoscenza delle correnti, con le particolarità di   conduzione della barca, hanno giocato un ruolo importante.

Tre prove tutte condotte nei 50 minuti previsti, hanno premiato i regatanti e il Comitato di Regata, condotto dall'ottimo Mario De Grenet, in una giornata dove il vento, termico e non atmosferico,  sembrava si fosse localizzato solo sul campo di regata degli Optimist  .

Questa la classifica dei primi dieci concorrenti:

  1. Botticini Ettore - Circolo Velico Talamone
  2. Michelini Luigi- Yacht Club Savoia
  3. Spatafora Alfredo - Circolo della Vela Sicilia
  4. Attinà Massimo- Società Canottieri Marsala
  5. Omari Carlotta -Società Velica di Barcola Grignano
  6. Asaro Fabio- Club Nautico Punta Piccola
  7. Pilati Matteo- Circolo Vela Toscano Maderno  
  8. Dall'Agnola Matteo- Fraglia della Vela Malcesine
  9. Pincherle Matteo- Circolo Nautico Sanbenedettese
  10. Lavista Lorenzo - Centro Velico Piombinese


22/08/2009 08:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci