Seconda giornata del Trofeo Aico e sono due le prove portate a termine a Trieste alla Società Triestina della Vela.
Una seconda giornata proficua caratterizzata da due prove disputate per ciascuna delle tre batterie, con un vento attorno ai 6-7 nodi, in costante incremento fino a raggiungere i 13 nodi durante la "Crazy Race", una regata a parte, una prova secca, che non viene presa in considerazione per la classifica finale.
La Crazy Race ha visto i partecipanti fare una grande partenza a coniglio prima di confrontarsi sul percorso classico. La partenza a coniglio avviene quando una barca viene fatta passare di bolina davanti a tutta la flotta, in questo caso a timonarla l’ex Campionessa Europea del 2020 Rebecca Geiger, e tutte le altre barche per partire correttamente devono passare dietro la poppa del “coniglio”, una alla volta. Il vincitore di questa regata è stato Pietro Lucchesi, che si aggiudica la vittoria di un sup.
“Giornata positiva con due prove effettuate - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico AICO – che ha visto protagonisti assoluti Jesper Karlsen e Pietro Lucchesi, entrambi vincitori di tutte e due le prove”.
A metà regata, dopo quattro prove, i primi due della divisione A si trovano a solo un punto di differenza e sono rispettivamente Jesper Karlsen della Fraglia Vela Riva (1-(3)-1-1) e Pietro Lucchesi della LNI Ostia ((4)-2-1-1) e sono seguiti da Mattia Di Martino della Società Velica di Barcola e Grignano (1-3-2-(6)).
In testa alla classifica della divisione B si trova Luca Girani del Circolo della Vela Muggia (1-(7)-2-4), in seconda posizione il turco Eymen Pehlivan (5-1-(8)-2) e al terzo posto l’ucraina e prima femmina Ahnieshka Madonich (6-2-(7)-1).
Domani ultima giornata che decreterà il vincitore della Coppa Aico, assegnata al primo assoluto della divisione A.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona