Il Trofeo Marcello Campobasso è entrato nel vivo. Due le prove disputate oggi, con vento ancora debole (sei-otto nodi) che ha comunque permesso ai 250 velisti arrivati al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di confrontarsi nel golfo di Napoli.
Sono state regate combattute, con gli italiani protagonisti: dopo due giornate e tre prove al primo posto della classifica generale c’è Thomas Colaizzi, timoniere della Lega Navale di Ortona che precede Francesco Carrieri (Circolo della Vela Bari) e due ragazze, Sara Anzellotti (Lega Navale Ostia) e Maria Luisa Silvestri, che sta difendendo nel migliore dei modi i colori del Circolo Savoia. I quattro sono racchiusi in due punti e si contenderanno il successo, ma attenzione anche al primo straniero, il norvegese Hopstock, quinto in graduatoria.
Tra i più piccoli (divisione B) al primo posto provvisorio Elena Guidi (Vela Club Palermo), seguita da Ruben Soda (Club Velico Crotone) ed Elena Cardinali (Club Vela Portocivitanova).
Uno spettacolo totale e peccato per la terza prova di giornata, annullata per mancanza di visibilità quando ormai sul campo di regata stava calando il buio. Domani ultimo atto, start alle 11. A seguire si terrà la cerimonia di premiazione, con il presidente federale Francesco Ettorre, arrivato oggi nel porticciolo di Santa Lucia.
“Edizione molto partecipata dal punto di vista dei numeri e della qualità degli iscritti”, afferma Ettorre. “Un risultato importante che conferma la qualità di Napoli e della Campania negli eventi velici. Il campo di regata attrae, c’è l’ospitalità unica del Circolo Savoia e siamo felici che una regata che seguiamo in modo particolare dia, ogni anno, risposte importanti. D’altronde, da qui sono passati tanti atleti che oggi ritroviamo nelle classi olimpiche, è un appuntamento sentito da tutti”.
ph. F. Rastrelli
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia