mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist a Scarlino: prima giornata di regate

optimist scarlino prima giornata di regate
redazione

Vela, Classe Optimist - La Marina di Scarlino, e più in generale il golfo di Follonica, difficilmente delude i regatanti, e così anche oggi ha regalato 5 prove regolari (3 per gli Juniores e 2 per i Cadetti) disputate con un bel vento teso di scirocco. La prima è partita intorno alle 13,00, due bastoni distinti per le due diverse categorie, nel gruppo degli Juniores i primi tre di prova sono stati il “local” Lorenzo Lavista di Piombino, Asia Luisetto di Cervia e Francesca Dall’Ora di Gargnano; mentre per i Cadetti il primo è Rodolfo Silvestrini di Porto San Giorgio, secondo Flavio Caterdetti di Civitanova e terza Virginia Mazza di Cervia. La seconda prova è partita a un quarto d’ora dal termine della prima con invariate condizioni. Qui si sono distinti nel gruppo dei Cadetti Flavio Caterdetti di Civitanova, Rodolfo Silvestrini di Porto San Giorgio e Maria Elena Iafrate di Riva del Garda; in quello degli Juniores invece i primi tre sono Giulia Sarti di Cervia, Pietro Luzzago di Desenzano e Lorenzo Lavista. Nella terza prova, disputata solo dagli Juniores – il regolamento prevede un massimo di due prove giornaliere per i Cadetti – il vento è andato leggermente a calare verso i 10 nodi, ma medesima la direzione. Il terzetto leader è composto da Alessandro Fornasari e Riccardo Mancini, entrambi di Desenzano e Elia Vitali. A terra per la gioia dei ragazzi bisognosi di energia prima dell’uscita in mare i golosi prodotti Kinder corredati dai magliette ai cappellini Kinder+Sport, e, al rientro, un imperdibile “pasta party” organizzato - come del resto le regate stesse – dal Club Nautico Scarlino accompagnato da dell’ottimo Estathe.

 

         Domani si regata di nuovo, con il limite per l’ultima partenza alle 15,30. Intorno alle 16,30 ci sarà poi la premiazione di tappa nella piazzetta della Marina di Scarlino, durante la quale verrà estratto a sorte tra i presenti un Optmist danese Winner importato in Italia da Best Wind di Roberto Benamati.


26/03/2011 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci