Vela, Classe Optimist - La Marina di Scarlino, e più in generale il golfo di Follonica, difficilmente delude i regatanti, e così anche oggi ha regalato 5 prove regolari (3 per gli Juniores e 2 per i Cadetti) disputate con un bel vento teso di scirocco. La prima è partita intorno alle 13,00, due bastoni distinti per le due diverse categorie, nel gruppo degli Juniores i primi tre di prova sono stati il “local” Lorenzo Lavista di Piombino, Asia Luisetto di Cervia e Francesca Dall’Ora di Gargnano; mentre per i Cadetti il primo è Rodolfo Silvestrini di Porto San Giorgio, secondo Flavio Caterdetti di Civitanova e terza Virginia Mazza di Cervia. La seconda prova è partita a un quarto d’ora dal termine della prima con invariate condizioni. Qui si sono distinti nel gruppo dei Cadetti Flavio Caterdetti di Civitanova, Rodolfo Silvestrini di Porto San Giorgio e Maria Elena Iafrate di Riva del Garda; in quello degli Juniores invece i primi tre sono Giulia Sarti di Cervia, Pietro Luzzago di Desenzano e Lorenzo Lavista. Nella terza prova, disputata solo dagli Juniores – il regolamento prevede un massimo di due prove giornaliere per i Cadetti – il vento è andato leggermente a calare verso i 10 nodi, ma medesima la direzione. Il terzetto leader è composto da Alessandro Fornasari e Riccardo Mancini, entrambi di Desenzano e Elia Vitali. A terra per la gioia dei ragazzi bisognosi di energia prima dell’uscita in mare i golosi prodotti Kinder corredati dai magliette ai cappellini Kinder+Sport, e, al rientro, un imperdibile “pasta party” organizzato - come del resto le regate stesse – dal Club Nautico Scarlino accompagnato da dell’ottimo Estathe.
Domani si regata di nuovo, con il limite per l’ultima partenza alle 15,30. Intorno alle 16,30 ci sarà poi la premiazione di tappa nella piazzetta della Marina di Scarlino, durante la quale verrà estratto a sorte tra i presenti un Optmist danese Winner importato in Italia da Best Wind di Roberto Benamati.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati