Una domenica da incorniciare al Circolo Nautico Sambenedettese per la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Archiviata la prima giornata, in cui l’assenza di vento non aveva consentito di disputare nessuna delle prove in programma, la domenica ha portato con sé sole e vento leggero, che ha soffiato dai 6 ai 10 nodi permettendo finalmente ai 322 partecipanti di regatare.
Divisi in tre batterie - una singola per i Cadetti della divisione B e due per gli Juniores della A - i giovani atleti in gara hanno infatti portato a termine tre prove, una in più del numero necessario a rendere ufficialmente valida la seconda tappa.
Alla fine delle tre prove, in testa alla classifica provvisoria della Divisione A, che combina i risultati delle due batterie, si trova con tre primi posti Alessio Lucantoni (1-1-1) del Club Vela Portocivitanova, seguito da Thomas Colaizzi (2-1-5) del GDV LNI Ortona, Irene Faini (7-4-1) del Centro Nautico Bardolino, Tomaso Picotti (5-3-6) della Fraglia Della Vela Peschiera Del Garda e Alessandro Antonio Menghini (3-10-2) del CV Trasimeno.
Guida invece la classifica provvisoria della Divisione B Filippo Nardocci (5-1-1) del GDV LNI Ostia, seguito da Nicolò Lonardi (3-14-4) della Fraglia Della Vela Malcesine, Roman Vyevyenko (2-4-16) della Fraglia Vela Riva, Marco De Nicolò (6-9-7) del Circolo Della Vela Bari e Luca Bonizzoni (12-6-6) della Società Canottieri Garda Salo. La prima tra le atlete è Beatrice Fornaro (13-5-17) del CV 3V in sesta posizione, seguita all’ottavo posto da Annalie Meoni (11-20-5) della Fraglia Della Vela Malcesine e Anita Colella (1-29-11) del CV Reggio in undicesima posizione.
“Giornata estremamente interessante e difficile - ha commentato il tecnico AICO Marcello Meringolo - soprattutto per gli atleti più giovani della divisione B. I ragazzi hanno svolto tre prove, tre regate molto tattiche, nelle quali si sono subito distinti i migliori. Ci tengo a ringraziare il Comitato di Regata, presieduto da Dodi Villani, che ha sfruttato al meglio le condizioni odierne e tutto lo staff, in acqua e a terra, per l’ottimo lavoro svolto”
Dopo le regate, i giovani regatanti hanno partecipato all’incontro sulla sostenibilità promosso dallo sponsor Kinder e dedicato alla tutela del mare: la biologa Olga Annibale ha parlato con dell’ecosistema del Mar Adriaticocoinvolgendo tutti i presenti, grandi e piccoli.
A conclusione della giornata, si è tenuta l’estrazione dell’Optimist donato da Kinder, che a ogni tappa i partecipanti aspettano con grande emozione: il vincitore è Geremia Castellani del Club Vela Portocivitanova.
“Siamo molto contenti dell’affluenza registrata per questa tappa - commenta il segretario AICO Walter Cavallucci - in particolar modo dal grande numero di iscritti nella divisione dei Cadetti, che è quasi raddoppiato rispetto alla tappa precedente, indice del fatto che stiamo riuscendo nell’intento di organizzare un evento di sport, di crescita e di festa”
A San Benedetto del Tronto, infatti, sono arrivati 94 giovanissimi, molti dei quali alle loro prime esperienze agonistiche, per i quali il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving è l’occasione non solo per mettersi alla prova, ma anche per apprendere i valori dello sport del rispetto e del fair play.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES