Una domenica da incorniciare al Circolo Nautico Sambenedettese per la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Archiviata la prima giornata, in cui l’assenza di vento non aveva consentito di disputare nessuna delle prove in programma, la domenica ha portato con sé sole e vento leggero, che ha soffiato dai 6 ai 10 nodi permettendo finalmente ai 322 partecipanti di regatare.
Divisi in tre batterie - una singola per i Cadetti della divisione B e due per gli Juniores della A - i giovani atleti in gara hanno infatti portato a termine tre prove, una in più del numero necessario a rendere ufficialmente valida la seconda tappa.
Alla fine delle tre prove, in testa alla classifica provvisoria della Divisione A, che combina i risultati delle due batterie, si trova con tre primi posti Alessio Lucantoni (1-1-1) del Club Vela Portocivitanova, seguito da Thomas Colaizzi (2-1-5) del GDV LNI Ortona, Irene Faini (7-4-1) del Centro Nautico Bardolino, Tomaso Picotti (5-3-6) della Fraglia Della Vela Peschiera Del Garda e Alessandro Antonio Menghini (3-10-2) del CV Trasimeno.
Guida invece la classifica provvisoria della Divisione B Filippo Nardocci (5-1-1) del GDV LNI Ostia, seguito da Nicolò Lonardi (3-14-4) della Fraglia Della Vela Malcesine, Roman Vyevyenko (2-4-16) della Fraglia Vela Riva, Marco De Nicolò (6-9-7) del Circolo Della Vela Bari e Luca Bonizzoni (12-6-6) della Società Canottieri Garda Salo. La prima tra le atlete è Beatrice Fornaro (13-5-17) del CV 3V in sesta posizione, seguita all’ottavo posto da Annalie Meoni (11-20-5) della Fraglia Della Vela Malcesine e Anita Colella (1-29-11) del CV Reggio in undicesima posizione.
“Giornata estremamente interessante e difficile - ha commentato il tecnico AICO Marcello Meringolo - soprattutto per gli atleti più giovani della divisione B. I ragazzi hanno svolto tre prove, tre regate molto tattiche, nelle quali si sono subito distinti i migliori. Ci tengo a ringraziare il Comitato di Regata, presieduto da Dodi Villani, che ha sfruttato al meglio le condizioni odierne e tutto lo staff, in acqua e a terra, per l’ottimo lavoro svolto”
Dopo le regate, i giovani regatanti hanno partecipato all’incontro sulla sostenibilità promosso dallo sponsor Kinder e dedicato alla tutela del mare: la biologa Olga Annibale ha parlato con dell’ecosistema del Mar Adriaticocoinvolgendo tutti i presenti, grandi e piccoli.
A conclusione della giornata, si è tenuta l’estrazione dell’Optimist donato da Kinder, che a ogni tappa i partecipanti aspettano con grande emozione: il vincitore è Geremia Castellani del Club Vela Portocivitanova.
“Siamo molto contenti dell’affluenza registrata per questa tappa - commenta il segretario AICO Walter Cavallucci - in particolar modo dal grande numero di iscritti nella divisione dei Cadetti, che è quasi raddoppiato rispetto alla tappa precedente, indice del fatto che stiamo riuscendo nell’intento di organizzare un evento di sport, di crescita e di festa”
A San Benedetto del Tronto, infatti, sono arrivati 94 giovanissimi, molti dei quali alle loro prime esperienze agonistiche, per i quali il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving è l’occasione non solo per mettersi alla prova, ma anche per apprendere i valori dello sport del rispetto e del fair play.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata