Al via domani, sabato 4 gennaio alle ore 9:30, la 31esima edizione del Trofeo Marcello Campobasso. La rassegna internazionale di vela giovanile, organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia su delega della Federazione Italiana Vela, si aprirà con la cerimonia dell'alzabandiera sulla banchina di Santa Lucia. A mezzogiorno lo start nelle acque del golfo di Napoli, le regate proseguiranno fino al 6 gennaio.
L'appuntamento apre il calendario sportivo italiano del nuovo anno, richiamando giovani talenti da tutta Europa per competere nello scenario del lungomare partenopeo. Quest'anno presenti circa 150 ragazzi di una decina di nazioni: l'Italia, con rappresentanti di tutte le regioni, poi Austria, Danimarca, Francia, Grecia, Olanda, Svezia, Spagna, Slovenia, Ungheria. La competizione è dedicata ai timonieri di età compresa tra i 9 e i 15 anni della classe Optimist.
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: "Il Trofeo Campobasso è anzitutto un momento di riflessione sulla sull'amicizia tra popoli. Un'amicizia che purtroppo in questi ultimi anni è fallita e questo ci impedisce di avere in banchina i giovani velisti di Russia e Ucraina, ma anche i piccoli israeliani che fino a un paio d'anni fa erano stati sempre presenti. Da Napoli parte, dunque, un grande messaggio di pace, la speranza è avere in futuro un numero sempre maggiore di nazioni rappresentate, tenendo conto che al Trofeo hanno partecipato anche skipper di Turchia, Cina e Hong Kong. Ricordo infatti che il Campobasso rappresenta una sorta di Mondiale Optimist, vinto gli scorsi anni da fuoriclasse come Marco Gradoni e Ruggero Tita, che nel 2024 si sono affermati nella America's Cup giovanile e alle Olimpiadi".
"Il ringraziamento - sottolinea Cattaneo - va ai soci che ci danno una mano per la riuscita dell'evento e agli sponsor, con in testa il main sponsor ALA. E alle istituzioni, con l'assessore Ferrante e il sindaco Manfredi che ci sono vicini aiutandoci a organizzare su via Partenope una vera e propria base logistica per consentire ai ragazzi di arrivare sulla nostra terrazza con le loro barche. In sinergia, con l'amministrazione comunale e gli altri circoli, Napoli sarà una grande Capitale Europea dello sport 2026 e tornerà a essere un riferimento per la vela mondiale vela. Il Campobasso sarà anche l'occasione per accogliere a Napoli, il prossimo 6 gennaio, il confermato presidente FIV, Francesco Ettorre".
La manifestazione quest'anno si arricchisce di una importante valenza sociale, grazie alla collaborazione con l'associazione FSHD Italia, impegnata nel sostegno alla ricerca sulla distrofia muscolare facio-scapolo-omerale: parte delle quote di iscrizione sarà devoluta alla ricerca.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata