venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

OPTIMIST

Optimist: parte domani a Napoli il Trofeo Campobasso

optimist parte domani napoli il trofeo campobasso
redazione

Al via domani, sabato 4 gennaio alle ore 9:30, la 31esima edizione del Trofeo Marcello Campobasso. La rassegna internazionale di vela giovanile, organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia su delega della Federazione Italiana Vela, si aprirà con la cerimonia dell'alzabandiera sulla banchina di Santa Lucia. A mezzogiorno lo start nelle acque del golfo di Napoli, le regate proseguiranno fino al 6 gennaio. 
L'appuntamento apre il calendario sportivo italiano del nuovo anno, richiamando giovani talenti da tutta Europa per competere nello scenario del lungomare partenopeo. Quest'anno presenti circa 150 ragazzi di una decina di nazioni: l'Italia, con rappresentanti di tutte le regioni, poi Austria, Danimarca, Francia, Grecia, Olanda, Svezia, Spagna, Slovenia, Ungheria. La competizione è dedicata ai timonieri di età compresa tra i 9 e i 15 anni della classe Optimist. 
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: "Il Trofeo Campobasso è anzitutto un momento di riflessione sulla sull'amicizia tra popoli. Un'amicizia che purtroppo in questi ultimi anni è fallita e questo ci impedisce di avere in banchina i giovani velisti di Russia e Ucraina, ma anche i piccoli israeliani che fino a un paio d'anni fa erano stati sempre presenti. Da Napoli parte, dunque, un grande messaggio di pace, la speranza è avere in futuro un numero sempre maggiore di nazioni rappresentate, tenendo conto che al Trofeo hanno partecipato anche skipper di Turchia, Cina e Hong Kong. Ricordo infatti che il Campobasso rappresenta una sorta di Mondiale Optimist, vinto gli scorsi anni da fuoriclasse come Marco Gradoni e Ruggero Tita, che nel 2024 si sono affermati nella America's Cup giovanile e alle Olimpiadi". 
"Il ringraziamento - sottolinea Cattaneo - va ai soci che ci danno una mano per la riuscita dell'evento e agli sponsor, con in testa il main sponsor ALA. E alle istituzioni, con l'assessore Ferrante e il sindaco Manfredi che ci sono vicini aiutandoci a organizzare su via Partenope una vera e propria base logistica per consentire ai ragazzi di arrivare sulla nostra terrazza con le loro barche. In sinergia, con l'amministrazione comunale e gli altri circoli, Napoli sarà una grande Capitale Europea dello sport 2026 e tornerà a essere un riferimento per la vela mondiale vela. Il Campobasso sarà anche l'occasione per accogliere a Napoli, il prossimo 6 gennaio, il confermato presidente FIV, Francesco Ettorre". 
La manifestazione quest'anno si arricchisce di una importante valenza sociale, grazie alla collaborazione con l'associazione FSHD Italia, impegnata nel sostegno alla ricerca sulla distrofia muscolare facio-scapolo-omerale: parte delle quote di iscrizione sarà devoluta alla ricerca. 

 


03/01/2025 16:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci