Continua nelle acque di Marsala la terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, in corso alla Società Canottieri Marsala fino a domenica 4 giugno.
Complice un atipico e leggerissimo vento, che ha raggiunto al massimo i 7 nodi, i 202 atleti in gara - distinti in Divisione A per tesserati FIV Juniores dai 11 ai 15 anni e Divisione B per i tesserati FIV Cadetti dai 9 ai 10 anni – ieri hanno disputato una sola prova, ma l’entusiasmo non è certamente mancato, né in acqua né a terra.
Nel pomeriggio, infatti, si è svolta l’estrazione dell’Optimist messo in palio dallo Sponsor Kinder, che in questa tappa è stato vinto da Liliana Fresi dello YC Cannigione.
“Anche oggi il vento ci ha fatto penare – ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico AICO – In questi primi due giorni Marsala ci ha fatto trovare condizioni meteo atipiche rispetto a quelle cui siamo abituati in questo campo di regata, ma contiamo nello Scirocco previsto per domani per chiudere la tappa in bellezza. Domani la regata si deciderà con le batterie, i ragazzi sono pronti e hanno voglia di dimostrare tutte le loro potenzialità”
A fine della seconda giornata, la classifica provvisoria della divisione A vede al primo posto Riccardo-hai Gessa (3-2-6) della LNI Ostia, seguito dal compagno di circolo Pietro Lucchesi (7-4-1), Antonino Mortillaro (2-4-6) del Vela Club Palermo in terza posizione, in quarta Tommaso Cucinotta (4-3-5) del LNI Ostia e al quinto posto Mattia Cesare Valentini (5-1-8) del CV Torre del Lago Puccini; al settimo posto la prima delle atlete, Sofia Bommartini (4-12-9) della Fraglia Vela Malcesine.
Per la Divisione B guida la classifica provvisoria Filippo Nardocci (4-1-1) della LNI Ostia, seguito da Roman Vyevyenko (5-3-2) della Fraglia Vela Riva, Beatrice Fornaro (3-5-3) del CV 3V, Elena Guidi (1-7-10) del Vela Club Palermo e Patrizio Vendittelli (13-2-5) della LNI Ostia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare