Un vento costante tra gli 8 e i 10 nodi che soffiava da 290° ha accolto le flotte dei 140 velisti della Classe Optimist, impegnati nel Golfo di Punta Ala nella Seconda Selezione nazionale che verrà l’accesso ai Mondiali e all’Europeo di quest’anno.
Il meteo benevolo ha permesso al Comitato di Regata di far disputare tre prove, che si aggiungono all’unica disputata nella prima Selezione di Giulianova, e la classifica comincia quindi a prendere forma.
La classifica provvisoria vede in testa Tommaso Geiger (Circolo Vela Muggia - (6),3,1) con 6 punti, dietro a la coppia Claudio Crocco (Tognazzi Marine Village – 3,1,4) e Jesper Karlsen (Fraglia Vela Riva – (4),2,3) con 8, a seguire Mattia di Martino (Società Velica di Barcola e Grignano – 1,6,(8)) con 9 punti e Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino – DSQ,4,5) con 10.
Prima tra le ragazze Luisa Maria Silvestri (RYC Canottieri Savoia), undicesima in classifica generale con 22 punti (5,13 e (29) di giornata).
Scendendo nel dettaglio delle performance delle due flotte nelle tre regate di oggi i vincitori di giornata sono stati Mattia di Martino e Sara Anzellotti (GDV LNI Ostia) nella prima, Claudio Crocco e Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva) nella seconda, e Tommaso Geiger e Alessandro Maria Ricci (GDV LNI Ostia) nell’ultima.
“Gli equipaggi più leggeri hanno avuto grandi performance oggi grazie al vento medio-leggero – ha spiegato il Tecnico della Classe Optimist Marcello Meringolo – e questo rende particolarmente significativi i risultati di atleti più pesanti come Crocco e Ricci, ma tutta la flotta è su prestazioni molto vicine. La Selezione sta entrando nel vivo e la lotta per i cinque posti per il Mondiale e i sette per l’Europeo sarà serrata. Voglio fare i complimenti al Comitato di Regata, allo Yacht Club Punta Ala e a tutto lo staff a terra e in acqua per l’organizzazione perfetta di oggi”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose