La giornata di oggi si è trasformata in un vero "Open Day" per i giovanissimi. In acqua, al largo di Gargnano, si sono visti gli ultimi allenamenti in vista della regata di domani, il 31° Trofeo Danesi. A terra, al porticciolo nuovo di Bogliaco, giovanissimi e genitori hanno curiosato cercando di carpire qualche consiglio, qualche dettaglio su queste piccole barche (l'Optimist), sui corsi di vela che per il Circolo Vela Gargnano avranno inizio il prossimo 8 giugno e proseguiranno fino a metà agosto. In acqua i "velisti" hanno goduto di una condizione ideale, fino alla tarda mattinata con un bellissimo vento da nord, il classico "Peler", raffiche di 10-15 nodi. A dirigere il lavoro di rifinitura sono stati per la squadra di Gargnano i due istruttori: GianCarlo Ballarini e Mara Trimeloni.
Domattina tocca al 31° Trofeo dedicato ad Antonio Danesi. Si correrà al largo dei due porticcioli di Bogliaco di Gargnano, con base delle regate alla spiaggia del Corno, dove sta nascendo una nuova struttura voluta dal Circolo Vela Gargnano e che sarà riservata all'attività velica dei giovani e dei derivisti. Il nuovo scivolo, che sarà ultimato dopo l'estate, sarà motivo di nuove collaborazioni per il Club di Gargnano, società che vanta quasi 60 anni di storia, partecipazioni e vittorie in tutti i più importanti eventi al Mondo (Olimpiadi, America's Cup, Admiral's Cup), l'organizzazione di eventi come la Centomiglia, Campionati Mondiali ed Europei.
Nella sua attività promozionale e organizzativa il Circolo Vela Gargnano si avvale in questo 2009 del supporto del Consiglio Regionale della Lombardia, del consorzio velico di Coppa America "GreenComm Challenge", di Aria (Internet wi max in tutta la Penisola), della griffe Marina Yachting, dell'Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia, del Consorzio turistico Riviera dei Limoni, del nuovo distretto tecnologico "Green Wave", nato dalla collaborazione tra Wave Group di Bedizzole ed il Circolo Vela Gargnano, più altre 25 aziende ed enti del territorio.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management