giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

FINCANTIERI

Nuova alleanza anglo-italiana: Fincantieri e NSL

nuova alleanza anglo italiana fincantieri nsl
Red

In occasione del salone internazionale di Euronaval - il più importante evento fieristico per le industrie della difesa in corso a Parigi/Le Bourget - è stata annunciata un’ alleanza fra Fincantieri e la britannica NSL, industria cantieristica specializzata nel settore delle riparazioni e delle trasformazioni di navi militari.

Fincantieri ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il cantiere britannico Northwestern Shiprepairers and Shipbuilders Ltd (NSL), con sede nel Cammell Laird Shipyard di Birkenhead. Il cantiere navale di Cammell Laird ha una storia lunga e prestigiosa che ha origini nel 1820. Il cantiere ha costruito alcune delle più importanti navi della Marina Militare Britannica, fra cui la HMS Ark Royal, oltre al primo cacciatorpediniere lanciamissili e ad alcuni sottomarini. Oggi NSL è prime contractor per la manutenzione delle navi della Royal Fleet Auxiliary (RFA).

L’alleanza garantirà maggiore sostegno a Fincantieri nella gara per la realizzazione di 6 navi rifornitrici di squadra per il programma promosso dal Ministero della Difesa britannico, conosciuto anche come progetto MARS (Military Afloat Reach and Sustainability). Le navi, una volta completate, entreranno a far parte della flotta della Royal Fleet Auxiliary (RFA).

Il programma MARS è una gara internazionale soggetta alle direttive della UE per la quale Fincantieri è stata recentemente selezionata insieme ad altri tre importanti costruttori navali.

Alberto Maestrini, responsabile della Direzione navi Militari di Fincantieri, ha così commentato l’accordo: “L’intesa fa parte di una più ampia strategia di collaborazione con NSL e, se la gara per il programma MARS avrà esito positivo, le due società beneficeranno di altre opportunità di business nei comparti delle navi ausiliarie, dell’export e dell’offshore. Con questo accordo Fincantieri si assicura un alleato forte ed esperto, con una strategica base operativa in Gran Bretagna.” Maestrini ha poi concluso: “Questo è un esempio di come coniugare l’esperienza del maggior costruttore navale europeo con le competenze di NSL, azienda con un passato prestigioso nel supporto al Ministero della Difesa britannico per la flotta RFA.”

Il Direttore Generale di NSL, John Syvret, ha aggiunto: “Siamo molto lieti di poter contribuire a rafforzare la posizione di Fincantieri nella gara per il programma MARS con l’esperienza che ci deriva dall’aver costruito alcune delle più importanti navi della Marina Militare britannica. Sono fermamente convinto che quest’alleanza potrà fornire soluzioni innovative a livello europeo per il nostro Ministero della Difesa e assicurare un carico di lavoro significativo anche nel nostro Paese, in questa delicata congiuntura economica”.
Syvret ha concluso che: “l’intesa rafforzerà enormemente il business di NSL, ampliando la sua attività sia nel settore pubblico che in quello privato”.


29/10/2008 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci