martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CENTOMIGLIA

Non solo vela. A Gargnano ci sarà anche la "Centomiglia con gusto"

Le sale del vecchio Municipio di Gargnano hanno ospitato ieri la presentazione di "Centomiglia con gusto", iniziativa che dal 26 agosto al 6 settembre vedrà coinvolti tutti i ristoratori di Gargnano, e le frazioni di Bogliaco, Villa, Navazzo, grazie ad una idea del gourmet lombardo Alessandro Readelli De Zinis, la collaborazione del Comune di Gargnano, di Gargnano Relax, del Consorzio della Riviera dei Limoni.
I locali che hanno aderito sono il Ristorante al Meandro, Al Miralago, la Trattoria San Martino, la Trattoria Al Vicolo, il Ristorante La Limonaia, Al Marinaio, Allo Scoglio, La dama del Lago, l'Hotel Bogliaco, l'Osteria al Pirata, il Ristorante Vicovetere, la Trattoria Fornico, il Ristorante dell'Hotel Sostagna. Le specilaità gastronomiche delle riviera del Garda saranno abbinate ai vini del Bardolino e del Garda Classico. I due consorzi saranno anche partner delle manifestazioni sportive, del Trofeo Gorla del 30 agosto, del Campionato Mondiale Tornado, e in particolare il 5-6 settembre della “59° Centomiglia”.
Le vele si coloreranno così di rosa grazie al Chiaretto. Sarà il tipico vino rosato gardesano a contrassegnare tutti gli scafi delle regate. Il Bardolino Chiaretto, figlio prevalentemente della Corvina coltivata sulla sponda veneta del lago, si appresta a raggiungere la soglia record dei dieci milioni di bottiglie, mentre il Garda Classico Chiaretto, in netta prevalenza ottenuto dalle uve di Groppello della costa lombarda, si spinge verso il traguardo del milione di bottiglie. Diverse le riviera, diverse le uve, ma uguale la filosofia produttiva, che propone un vino fresco, fruttato, speziato, adattabilissimo alla tavola. E proprio per significare la diversità territoriale dei due Chiaretti gardesani nell’ambito di una medesima identità produttiva, metà delle barche in lizza avranno, accanto al nome del Chiaretto, la specificazione di “riva est Bardolino e l’altra metà di “riva ovest Garda Classico”.
In concomitanza con gli eventi sportivi la piazzetta di Bogliaco, sulla costa bresciana del Garda, ospiterà la promozione del Chiaretto (durante tutte le giornate sarà proposto un happy hour). Sempre negli stessi giorni il gruppo culturale “Apice” di Brescia proporrà performance artistico-pittoriche e una mostra di quadri (nell’ex Municipio al porto di Gargnano) dedicate agli sport velici. La Centomiglia velica è di fatto l’unico grande evento internazionale che lega a sé le rive del Grande lago d’Italia, palestra unica per la pratica degli sport velici.


22/08/2009 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci