mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CENTOMIGLIA

Non solo vela. A Gargnano ci sarà anche la "Centomiglia con gusto"

Le sale del vecchio Municipio di Gargnano hanno ospitato ieri la presentazione di "Centomiglia con gusto", iniziativa che dal 26 agosto al 6 settembre vedrà coinvolti tutti i ristoratori di Gargnano, e le frazioni di Bogliaco, Villa, Navazzo, grazie ad una idea del gourmet lombardo Alessandro Readelli De Zinis, la collaborazione del Comune di Gargnano, di Gargnano Relax, del Consorzio della Riviera dei Limoni.
I locali che hanno aderito sono il Ristorante al Meandro, Al Miralago, la Trattoria San Martino, la Trattoria Al Vicolo, il Ristorante La Limonaia, Al Marinaio, Allo Scoglio, La dama del Lago, l'Hotel Bogliaco, l'Osteria al Pirata, il Ristorante Vicovetere, la Trattoria Fornico, il Ristorante dell'Hotel Sostagna. Le specilaità gastronomiche delle riviera del Garda saranno abbinate ai vini del Bardolino e del Garda Classico. I due consorzi saranno anche partner delle manifestazioni sportive, del Trofeo Gorla del 30 agosto, del Campionato Mondiale Tornado, e in particolare il 5-6 settembre della “59° Centomiglia”.
Le vele si coloreranno così di rosa grazie al Chiaretto. Sarà il tipico vino rosato gardesano a contrassegnare tutti gli scafi delle regate. Il Bardolino Chiaretto, figlio prevalentemente della Corvina coltivata sulla sponda veneta del lago, si appresta a raggiungere la soglia record dei dieci milioni di bottiglie, mentre il Garda Classico Chiaretto, in netta prevalenza ottenuto dalle uve di Groppello della costa lombarda, si spinge verso il traguardo del milione di bottiglie. Diverse le riviera, diverse le uve, ma uguale la filosofia produttiva, che propone un vino fresco, fruttato, speziato, adattabilissimo alla tavola. E proprio per significare la diversità territoriale dei due Chiaretti gardesani nell’ambito di una medesima identità produttiva, metà delle barche in lizza avranno, accanto al nome del Chiaretto, la specificazione di “riva est Bardolino e l’altra metà di “riva ovest Garda Classico”.
In concomitanza con gli eventi sportivi la piazzetta di Bogliaco, sulla costa bresciana del Garda, ospiterà la promozione del Chiaretto (durante tutte le giornate sarà proposto un happy hour). Sempre negli stessi giorni il gruppo culturale “Apice” di Brescia proporrà performance artistico-pittoriche e una mostra di quadri (nell’ex Municipio al porto di Gargnano) dedicate agli sport velici. La Centomiglia velica è di fatto l’unico grande evento internazionale che lega a sé le rive del Grande lago d’Italia, palestra unica per la pratica degli sport velici.


22/08/2009 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci