mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

J CLASS

Newport: che spettacolo al J Class World Championship!

newport che spettacolo al class world championship
Roberto Imbastaro

E’ in svolgimento a Newport, Rhode Island, il J Class World Championship, con le prime prove in programma per oggi, 22 agosto 2017. Organizzato dalla J-Class Association insieme alla International Maxi Association e al New York Yacht Club, l’evento vede per la prima volta radunate a Newport - in lizza per un titolo mondiale - 6 iconiche barche che ripropongono i fasti delle 3 edizioni di Coppa America (quella del 1930, del 1934 e 1937) che si corsero appunto con i J-Class, e fecero di Newport il loro quartiere generale fino a quando, nel 1958, cedettero il passo ai Dodici metri – che sempre a Newport poi disputarono ben 8 edizioni della “Coppa”. 

Protagoniste dei mitici “Anni Trenta di Newport” furono Enterprise, Rainbow, Shamrock V e Ranger.  Oggi Velsheda, Ranger, Hanuman, Topaz, Lionheart e Svea corrono il primo “J Class Worlds” della loro storia, e per 5 giorni (fino a sabato 26 agosto) gareggeranno su percorsi a bastone e regate costiere nella Narrangansett Bay.  La premiazione si terrà sabato 26 presso il New York Yacht Club - Harbour Court. 

Tutte le barche in gara a Newport sono reduci dalle “prove generali” di giugno, la America’s Cup J Class Regatta: in quell’evento Lionheart aveva infine strappato la vittoria a Velsheda, piazzatosi al secondo posto. Si riparte da qui, quindi, e i giochi si riaprono proprio a Newport, con la consapevolezza di scrivere una nuova pagina della storia di queste bellissime imbarcazioni. 

Con una media di 33 uomini di equipaggio per ogni barca (e che uomini: Murray Jones tattico su Ranger, Bouwe Bekking su Lionheart, Ken Read su Hanuman, Tom Whidden, Peter Isler e Vince Brun su Svea, Peter Holmberg e Tony Rey su Topaz) il J -Class Worlds di Newport promette emozioni  forti - e scatti memorabili. A questo proposito, da citare che sono 45 i fotografi accreditati, in arrivo praticamente da tutto il mondo. 

L’Italia schiera Francesco de Angelis su Svea, Alfredo Ricci come Chief Umpire e  Carlo Borlenghi come fotografo ufficiale della manifestazione. 

Ricordiamo che i J Class sono entrati a fare parte della International Maxi Association (IMA) nello scorso mese di marzo, e in conseguenza di ciò hanno potuto “usufruire” del secondo dei 2 titoli mondiali (l’altro va ai Maxi 72, che tra poche settimane disputeranno il loro World Championship  a Porto Cervo)  messi a disposizione dall’IMA.

ph. Carlo Borlenghi

Informazioni, Live Tracking, foto, documenti e crew list online dal sito: 


http://www.jclassyachts.com/events/j-class-world-championship-1


22/08/2017 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci