E’ in svolgimento a Newport, Rhode Island, il J Class World Championship, con le prime prove in programma per oggi, 22 agosto 2017. Organizzato dalla J-Class Association insieme alla International Maxi Association e al New York Yacht Club, l’evento vede per la prima volta radunate a Newport - in lizza per un titolo mondiale - 6 iconiche barche che ripropongono i fasti delle 3 edizioni di Coppa America (quella del 1930, del 1934 e 1937) che si corsero appunto con i J-Class, e fecero di Newport il loro quartiere generale fino a quando, nel 1958, cedettero il passo ai Dodici metri – che sempre a Newport poi disputarono ben 8 edizioni della “Coppa”.
Protagoniste dei mitici “Anni Trenta di Newport” furono Enterprise, Rainbow, Shamrock V e Ranger. Oggi Velsheda, Ranger, Hanuman, Topaz, Lionheart e Svea corrono il primo “J Class Worlds” della loro storia, e per 5 giorni (fino a sabato 26 agosto) gareggeranno su percorsi a bastone e regate costiere nella Narrangansett Bay. La premiazione si terrà sabato 26 presso il New York Yacht Club - Harbour Court.
Tutte le barche in gara a Newport sono reduci dalle “prove generali” di giugno, la America’s Cup J Class Regatta: in quell’evento Lionheart aveva infine strappato la vittoria a Velsheda, piazzatosi al secondo posto. Si riparte da qui, quindi, e i giochi si riaprono proprio a Newport, con la consapevolezza di scrivere una nuova pagina della storia di queste bellissime imbarcazioni.
Con una media di 33 uomini di equipaggio per ogni barca (e che uomini: Murray Jones tattico su Ranger, Bouwe Bekking su Lionheart, Ken Read su Hanuman, Tom Whidden, Peter Isler e Vince Brun su Svea, Peter Holmberg e Tony Rey su Topaz) il J -Class Worlds di Newport promette emozioni forti - e scatti memorabili. A questo proposito, da citare che sono 45 i fotografi accreditati, in arrivo praticamente da tutto il mondo.
L’Italia schiera Francesco de Angelis su Svea, Alfredo Ricci come Chief Umpire e Carlo Borlenghi come fotografo ufficiale della manifestazione.
Ricordiamo che i J Class sono entrati a fare parte della International Maxi Association (IMA) nello scorso mese di marzo, e in conseguenza di ciò hanno potuto “usufruire” del secondo dei 2 titoli mondiali (l’altro va ai Maxi 72, che tra poche settimane disputeranno il loro World Championship a Porto Cervo) messi a disposizione dall’IMA.
ph. Carlo Borlenghi
Informazioni, Live Tracking, foto, documenti e crew list online dal sito:
http://www.jclassyachts.com/events/j-class-world-championship-1
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!