La maestosità della J Class tornerà in Coppa America, ben ottant’anni dopo l'ultima volta in cui hanno regatato nel più antico trofeo sportivo internazionale. La J Class Association (JCA) e la America's Cup Event Authority, hanno deciso di organizzare una regata per la classe J alle Bermuda nel giugno 2017, tra la conclusione dei playoff dei Challenger e le regate finali dell’America’s Cup.
"L'era della J Class in America's Cup è ampiamente riconosciuta tra i punti più alti nella storia della Coppa", ha detto Russell Coutts, direttore dell'America’s Cup Event Authority (ACEA).
"Quando nel 1930 hanno gareggiato per la Coppa America, le imbarcazioni J Class hanno incarnato grazia e potenza grazie a un design e un’ingegneria all'avanguardia. Riproponendo la J Class in regata alle Bermuda, creeeremo una miscela spettacolare tra il vecchio e il nuovo. "
I J Class saranno ormeggiati a Dockyard, nel villaggio dell'America's Cup, offrendo così uno spettacolo di eleganza anche “a riposo”, essendo innegabile la loro potenza e bellezza durante la navigazione.
Louise Morton, della J Class Association (JCA), ha commentato: "Gli organizzatori della Coppa America hanno offerto alla J Class un'opportunità unica di far parte della Coppa America per la prima volta dopo ottant’anni. A nome dei proprietari, dei capitani e di tutti gli equipaggi, siamo lieti di far parte di questo evento eccezionale".
L'attuale flotta J Class comprende ben sette imbarcazioni, tra cui tre originali Js, due dei quali hanno regatato in Coppa America. Le sette imbarcazioni J Class che scenderanno in acqua sono: Endeavour, Hanuman, Lionheart, Rainbow, Ranger, Shamrock V, Velsheda. Potrebbe partecipare anche un ottavo J Class, che dovrebbe essere varato nel maggio 2015.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!