lunedí, 15 settembre 2025

ALTURA

Nel weekend a Chioggia la prima edizione della Coppa Adriatico

nel weekend chioggia la prima edizione della coppa adriatico
redazione

Si svolgerà nel weekend a Chioggia la prima edizione della Coppa Adriatico, la nuova manifestazione organizzata da Il Portodimare in collaborazione con Velaveneta.it e con la partnership logistica di Darsena le Saline, il moderno porticciolo turistico situato in centro città che nelle proprie banchine ospiterà le imbarcazioni in regata.
La kermesse, valida anche come qualificazione al prossimo Campionato Italiano Assoluto d'Altura che si disputerà a giugno a Monfalcone, ha richiamato l'attenzione di quindici tra i più forti equipaggi del panorama velico nazionale provenienti da gran parte della costa adriatica da Civitanova Marche fino a Trieste e che utilizzeranno il campo di regata di Chioggia per testare al meglio la propria preparazione in vista degli importanti eventi che si svolgeranno da qui ai prossimi mesi nell'alto Adriatico.
Tutto da seguire si preannuncia il duello tra Be Wild, lo Swan 42 di Renzo Grottesi già Campione italiano Vela d'Altura 2016 e vincitore assoluto del Campionato Italiano Offshore nella passata stagione, contro Rebel il First 40 di Costantin Manuel. Inseriti in classe ORC 1 anche Pax Tibi, l'Italia Yachts 12.98 di Marco Moro ed Artemisia, il Delta 120 di Giorgio Penzo.
In classe ORC 3 duello tra i due X-35 Demon-X di Daniele Lombardo e Nicola Borgatello ed Hector X di Massimo Filippi, ma attenzione anche ai due Italia 9.98 fuoriserie Sarchiapone di Roberto Dubbini e Take Five jr di Brenno dal Pont, così come ai due Mumm 30 Mas que nada di Aristò Federico e Mordilla degli armatori vicentini Stocco Thomas e Boffo Gianluca. A completare la classe ORC 3 anche l'x-yachts 332 X-Lady di Barozzi Luca, il Grand Soleil 37 Arka di Roul Piero e Perini Luciano, Olalla di Cazzoli Fabrizio, Le Pelican di Migliorino Giorgio e Bellacosì di Zappin Fabio.
Il programma prevede venerdì 12 maggio l'apertura della segreteria per il perfezionamento delle iscrizioni ed i controlli di stazza, mentre il giorno successivo alle ore 09:30 si svolgerà lo skipper breafing ed il segnale di avviso per la prima prova sarà dato alle ore 10.55 di sabato 13 maggio. Le regate proseguiranno poi nella giornata di domenica, quando al termine sono previste le premiazioni presso l'elegante club house di Darsena le Saline.
La Coppa Adriatico è organizzata da Il Portodimare con la collaborazione di Darsena le Saline e Vela Veneta, sotto l'autorità della Federazione Italiana Vela e dell'UVAI. Parter della manifestazione sono: Conselve - Vigneti e Cantine, Banca Patavina e Nanoprom.


11/05/2017 20:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci