lunedí, 10 novembre 2025

HOBIE CAT

Nazionali Multiclasse Hobie Cat di Anzio e di Torvaianica

nazionali multiclasse hobie cat di anzio di torvaianica
redazione

Inizio stagione molto promettente per le classei Hobie Cat 16 spi e Dragoon con le prime due regate Nazionali Multiclasse di Anzio e Torvaianica che hanno avuto un ottimo successo di partecipazione con 51 equipaggi ad Anzio e 46 equipaggi a Torvaianica . Le due manifestazioni che già da alcuni anni vengono programmate a due settimane e a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra, sono diventate sempre più  attraenti  per gli equipaggi fuori zona e per gli equipaggi stranieri che anche quest’anno hanno partecipato numerosi nonostante le distanze.
Se era quasi scontata la numerosa presenza degli equipaggi Hobie Cat 16 spi è stata invece una bella sorpresa  l’altrettanto numerosa presenza dei giovanissimi equipaggi dei Dragoon, una vera partecipazione record in considerazione dei  pochissimi anni in attività di questa classe internazionale in Italia. 
Le due classi sono assolutamente complementari fra loro perché il Dragoon, che è dotato di doppio trapezio e gennaker,  a partire dai 12 anni viene proposto, anche in conformità alla normativa federale, agli equipaggi Under 16 e oltre ad essere molto divertente fornisce loro un’ottima preparazione per passare alla classe maggiore e più impegnativa Hobie Cat 16 spi.   Quest’ultimo è il catamarano ufficiale FIV per l’attività giovanile Under 19 e la sua Ranking List viene utilizzata dalla FIV per selezionare gli equipaggi che partecipano agli eventi internazionali ufficiali World Sailing.
Passando alla cronaca la prima regata si è svolta ad Anzio e nei due giorni di regata del 25 e 25 Marzo sono state fatte 6 prove, con venti leggeri il primo giorno e sempre più forte il secondo giorno, tanto che a fine giornata, superati  abbondantemente i 20 nodi, i più piccoli dei Dragoon sono stati prudenzialmente mandati a terra dal CdR facendo saltare loro la sesta e ultima prova.  Si chiude così con una bellissima domenica di vento e di sole la prima regata Nazionale Multiclasse Hobie Cat del 2017.
Il podio Hobie Cat 16 spi è stato occupato dagli austriaci Kitzmuller- Kitzmuller seguiti dai polacchi Szadziul-Kaczmarek e dagli italiani Rossi-Masi. Primo equipaggio femminile le italiane Chiesa-Visca.
Anche sul podio Dragoon il primo equipaggio è stato quello dei campioni europei in carica le austriache Farese-Weck, che si aggiudicano anche il premio per primo equipaggio femminile, seguite dagli italiani Giubilei- Di Francescantonio e Versace –Loy. 
La seconda Nazionale si è svolta a Torvaianica il 9-10 aprile ed è stata caratterizzata da venti molto più deboli che non hanno mai superato i dieci nodi e che hanno consentito di regatare solo il sabato. Con un po’ di fortuna e grazie anche alla bravura del CdR sono comunque state portate a casa tre prove che però non hanno consentito allo scarto di entrare.
Lo spettacolo però anche in questa occasione non è mai mancato e il vento poco stabile ha costretto i regatanti ad impegnarsi in ragionamenti tattici e strategici che si sono concretizzati in belle battaglie sulla linea di partenza, sulla scelta dei bordi e intorno alle boe, molto entusiasmanti anche i sorpassi con il gennaker  che hanno offerto uno spettacolo unico agli spettatori sulla spiaggia.
Passando al  podio Hobie 16 troviamo primi l'equipaggio Cesarini-De Curtis seguiti da Ugolini-Giubilei e da Morelli-Saveriano.   Primo equipaggio femminile Chiesa-Visca.
Nei Dragoon vince Giubilei-Di Francescantonio a pari punti con i secondi Tabussi-Matarazzo, chiude il podio Iacomelli-Cepparotti. Primo equipaggio femminile Meschini-Vigorito.
Con tre prove la regata nazionale di Torvaianica è comunque pienamente valida per la Ranking List.
Per gli Hobie Cat 16 le due manifestazioni valevano anche per aggiudicarsi,  sulla base di una classifica combinata senza scarto, il Trofeo Carlo Lepscky che è stato assegnato all’equipaggio Cesarini-De Curtis.
L’ottima riuscita di entrambi gli eventi e la loro felice combinazione particolarmente apprezzata da tutti i regatanti, sarà sicuramente un ottimo motivo per riconfermare entrambe le manifestazioni anche nel calendario 2018.
La Classe Hobie Cat ringrazia tutti i regatanti, che rendono ogni manifestazione un'esperienza unica e sempre all’insegna della Hobie Way of Life. Si ringraziano poi il consorzio dei  circoli organizzatori Water Accademy per la regata di Anzio e il Tognazzi Marine Village per quella di Torvaianica, che hanno messo a disposizione, sia a terra e sia in acqua un'organizzazione impeccabile. Si ringraziano anche i due CdR  , per l’ottimo lavoro svolto, e il dealer ufficiale Bolsena Yachting Sport, sempre presente e disponibile anche nelle premiazioni.


12/04/2017 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci