La quasi totale assenza di vento continua a condizionare l’edizione 2010 del Campionato Italiano Assoluto di vela d’altura, in corso d’opera a Livorno.
Oggi le 37 barche partecipanti hanno disputato una sola prova, che l’X-37 Rewind Energy Resources, lo scafo dell’armatore anconetano Claudio Paesani timonato da Iacopo Lacerra e con Luigi Masturzo alla tattica, ha concluso in terza posizione in classe 3 Crociera, alle spalle dell’M 37 Escandalo e del Comet 38 Scricca.
Un buon risultato per il team di Paesani, che grazie anche ai due secondi posti ottenuti ieri, occupa la seconda piazza nella classifica generale provvisoria (dopo 3 prove) a pari merito con Scricca e dietro al leader Escandalo di Manuel Costantin “Il risultato di oggi è buono”, ha dichiarato Francesco Paesani, prodiere di Rewind Energy Resources. “Peccato solo che abbiano annullato la seconda prova, visto che eravamo in testa. L’importante comunque è essere sempre tra i primi e finora, da questo punto di vista, stiamo andando molto bene”.
L’equipaggio di Rewind Energy Resources è formato da Iacopo Lacerra (timone), Luigi Masturzo (tattica), Claudio paesani (armatore e drizzista), Paolo Bucciarelli (comandante e tailer), Giacomo Di Stefano (randista), Francesco Paesani (prodiere), Aris Paul Leandri (uomo all’albero), Luigi Bolognini (co-tailer) e Carlo D’Orsogna Bucci (navigatore). Il Campionato Italiano Assoluto di vela d’altura, organizzato dal Comitato Circoli Velici
Toscani (base logistica lo Yc Livorno) con la collaborazione dell’Unione Vela d’Altura Italiana e della Federazione Italiana Vela, prosegue domani, con la disputa di altre regate tra le boe.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura