venerdí, 19 settembre 2025

ALTURA

Nazionale Altura: conclude al 3° posto Verve-Dahlia Tv

Vela, campionato italiano altura - Con una vittoria nell'ultima prova odierna e un terzo posto in classifica finale, il Comet 50 Verve - Dahlia Tv conclude un Campionato Italiano d'Altura cominciato in salita, anche a causa del vento molto leggero, che non ha consentito all’imbarcazione degli armatori Maurizio Biscardi e Filippo Chiusano, di esprimere tutto il suo potenziale.

Il bilancio finale con il raggiungimento del podio, alle spalle del Grand Soleil 42R Man, vincitore del titolo, e al Grand Soleil 42R Cronos 2, ripaga comunque il lavoro fatto durante l’estate per ottimizzare la barca e conferma che il team e’ sulla strada giusta per continuare il lavoro di messa a punto in vista dei prossimi appuntamenti agonistici.


Al termine della regata Francesco de Angelis, tattico del team, ha commentato: “ finalmente oggi abbiamo potuto regatare con vento, è un piacere portare Verve-Dahlia TV in queste condizioni. Dopo il Campionato Europeo di Cagliari abbiamo fatto delle modifiche importanti e oggi possiamo dire che siamo andati nella direzione giusta, sarebbe stato bello poterci misurare in condizioni meteo più variabili. L’altura sta attraversando una fase di cambiamento definitiva, sarà importante riuscire a trovare sistemi per far divertire i regatanti, bisognerà porterà le flotte in località dove ci sia vento e avere una particolare attenzione all’organizzazione delle manifestazioni sia in mare sia a terra.”

Poi alla domanda quasi d’obbligo, relativa al futuro della Coppa America, aggiunge: “non sarei sorpreso se la prossima Coppa fosse a bordo dei multiscafi, ci sarebbero molti aspetti interessanti e positivi. L’importante è sapere quando e dove si farà, quali saranno le regole ma soprattutto la domanda fondamentale sarà quanto costa e chi se lo potrà permettere. Staremo a vedere la scelta è abbastanza imminente. ”

Lorenzo Bodini, timoniere di Verve-Dahlia TV, ha confermato le parole di de Angelis e ha aggiunto “siamo molto soddisfatti delle modifiche apportate, purtroppo le condizioni che abbiamo incontrato non hanno facilitato le barche grandi e forse ci aspettavamo di fare leggermente meglio. Abbiamo in programma cambiamenti ancora maggiori che dovrebbero portarci alla completa ottimizzazione della barca in vista delle prossime regate.”


28/08/2010 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci