NAVTEQ, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali, dati di traffico e contenuti per la navigazione stradale e la localizzazione destinati a soluzioni a bordo auto, portatili, wireless e business, è stata selezionata come partner privilegiato da Appello, un importante provider di servizi satellitari per i cellulari. L’azienda svedese utilizza i dati e le informazioni sul traffico in tempo reale forniti da NAVTEQ nella piattaforma di navigazione Wisepilot™ destinata ai cellulari satellitari di LG e Sony Ericsson.
Appello è uno dei pochi sviluppatori di applicazioni a fornire una piattaforma di navigazione pre-installata negli apparecchi di una serie di marche diverse, e recentemente ha aggiunto LG e Sony Ericsson al proprio portafoglio clienti. In questi due casi, la soluzione Wisepilot™ viene inizialmente offerta ai consumatori di 55 paesi e con 30 giorni di prova, al termine dei quali il cliente può scegliere tra vari piani di abbonamento. Wisepilot™ comprende funzioni di navigazione “da svolta a svolta” con indicazioni vocali e mappe mobili tridimensionali oltre a guide, previsioni meteo, avviso autovelox e rapporti viaggio automatici.
"L’accordo con NAVTEQ ci garantisce l’accesso a una copertura cartografica globale con una struttura dati unificata e di alta qualità", ha commentato Leif Sundström, Vice presidente responsabile delle vendite di Appello. "Questo ci aiuta a fornire un’esperienza di navigazione wireless di elevato livello ai consumatori di tutto il mondo mentre si spostano da un paese all’altro".
Come soluzione off-board, Wisepilot™ consente di accedere alle informazioni più recenti e alle mappe più aggiornate tramite un server di navigazione, al posto di memorizzare i dati sul singolo apparecchio. I tempi di risposta sono rapidissimi e questo approccio tecnico innovativo limita il download di dati al minimo; in questo modo le funzioni di navigazione possono coesistere con l’archivio musicale e fotografico sul medesimo apparecchio. Wisepilot™ è disponibile in una ventina di lingue: ceco, cinese semplificato, croato, danese, finlandese, francese, greco, hindi, indonesiano, inglese, italiano, malay, norvegese, olandese, polacco, portoghese, russo, sloveno, spagnolo, tedesco e svedese.
"NAVTEQ è entusiasta di essere stato scelto come fornitore privilegiato di Appello, una forte realtà globale in un settore competitivo come le telecomunicazioni", ha aggiunto Serge Bussat, Vice presidente NAVTEQ responsabile delle vendite Consumer & Wireless in Europa. "Appello ha grande fiducia verso le mappe e le informazioni sul traffico di qualità che gli permettono di offrire al mercato prodotti di navigazione esclusivi. NAVTEQ dal canto suo si impegna a fornire questi dati e contenuti a livello globale affinché possa garantire le migliori esperienze agli utenti finali”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata