NAVTEQ, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali, dati di traffico e contenuti per la navigazione stradale e la localizzazione destinati a soluzioni a bordo auto, portatili, wireless e business, è stata selezionata come partner privilegiato da Appello, un importante provider di servizi satellitari per i cellulari. L’azienda svedese utilizza i dati e le informazioni sul traffico in tempo reale forniti da NAVTEQ nella piattaforma di navigazione Wisepilot™ destinata ai cellulari satellitari di LG e Sony Ericsson.
Appello è uno dei pochi sviluppatori di applicazioni a fornire una piattaforma di navigazione pre-installata negli apparecchi di una serie di marche diverse, e recentemente ha aggiunto LG e Sony Ericsson al proprio portafoglio clienti. In questi due casi, la soluzione Wisepilot™ viene inizialmente offerta ai consumatori di 55 paesi e con 30 giorni di prova, al termine dei quali il cliente può scegliere tra vari piani di abbonamento. Wisepilot™ comprende funzioni di navigazione “da svolta a svolta” con indicazioni vocali e mappe mobili tridimensionali oltre a guide, previsioni meteo, avviso autovelox e rapporti viaggio automatici.
"L’accordo con NAVTEQ ci garantisce l’accesso a una copertura cartografica globale con una struttura dati unificata e di alta qualità", ha commentato Leif Sundström, Vice presidente responsabile delle vendite di Appello. "Questo ci aiuta a fornire un’esperienza di navigazione wireless di elevato livello ai consumatori di tutto il mondo mentre si spostano da un paese all’altro".
Come soluzione off-board, Wisepilot™ consente di accedere alle informazioni più recenti e alle mappe più aggiornate tramite un server di navigazione, al posto di memorizzare i dati sul singolo apparecchio. I tempi di risposta sono rapidissimi e questo approccio tecnico innovativo limita il download di dati al minimo; in questo modo le funzioni di navigazione possono coesistere con l’archivio musicale e fotografico sul medesimo apparecchio. Wisepilot™ è disponibile in una ventina di lingue: ceco, cinese semplificato, croato, danese, finlandese, francese, greco, hindi, indonesiano, inglese, italiano, malay, norvegese, olandese, polacco, portoghese, russo, sloveno, spagnolo, tedesco e svedese.
"NAVTEQ è entusiasta di essere stato scelto come fornitore privilegiato di Appello, una forte realtà globale in un settore competitivo come le telecomunicazioni", ha aggiunto Serge Bussat, Vice presidente NAVTEQ responsabile delle vendite Consumer & Wireless in Europa. "Appello ha grande fiducia verso le mappe e le informazioni sul traffico di qualità che gli permettono di offrire al mercato prodotti di navigazione esclusivi. NAVTEQ dal canto suo si impegna a fornire questi dati e contenuti a livello globale affinché possa garantire le migliori esperienze agli utenti finali”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero