mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

OPTIMIST

Nasce il circuito BPER Banca Vela Tour 2017

nasce il circuito bper banca vela tour 2017
redazione

Dall'esperienza positiva del BPER Banca Optimist European Championship di Crotone 2016, BPER Banca, istituto bancario nazionale che festeggia con questa e altre manifestazioni di valore il 150esimo anniversario della sua fondazione, sceglie di essere title sponsor del circuito e puntare ancora sullo sport della vela come veicolo di comunicazione. Nasce così l'idea di un circuito di eventi velici, con quattro tappe in altrettante regioni del Sud d'Italia, regate con caratteristiche diverse, che vanno dalle classi giovanili alla vela d'altomare, coinvolgendo circoli velici e strutture turistiche, in un mix di promozione sportiva e territoriale.

E' questo il BPER Banca Vela Tour 2017. "La vela è mare, vento, sport, bellezza, amicizia, incontri. Vieni a conoscere con tutta la famiglia questo mondo bello, vivo e accessibile e sali a bordo anche tu": così recita l'appello degli ideatori della manifestazione, che ha un main partner nel Club Velico Crotone, organizzatore dell'Europeo Optimist dello scorso anno, ma anche della Coppa Primavela e del Campionato Nazionale Giovanile Singoli, oltre che della finale dell'Italian Sailing League della Lega Italiana Vela 2016. In effetti l'obiettivo dichiarato del nuovo circuito è di avvicinare quanta più gente possibile alle diverse dimensioni dello sport della vela, trasformandosi in un momento di condivisione. 

Il Responsabile della Direzione Territoriale Mezzogiorno di BPER Banca, Salvatore Pulignano, ha così commentato: “BPER Banca ha attivato da anni un forte legame con il mondo della vela, uno sport che valorizza il magnifico patrimonio naturale delle nostre regioni e che trasmette valori molto importanti ai nostri giovani, quali il sacrificio e l’impegno costante come ingredienti essenziali per raggiungere qualsiasi traguardo. E’ per questo che abbiamo deciso di creare un circuito di eventi che coinvolge la Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia, regioni in cui la Banca è presente con circa oltre 100 sportelli”. 

"C'è tanto mare e tanta voglia di stare insieme al Sud: il BPER Banca Vela Tour nasce da questa semplice constatazione" dice Francesco Verri, presidente del Club Velico Crotone, consapevole che "occorre unire, riunire, collegare, fare squadra. A Bari, Pisticci, Crotone, Reggio Calabria, Siracusa navigare dovrà diventare come sciare a Courmayeur: la cosa più normale del mondo. E tutti devono scoprire il mare blu del Mezzogiorno, la nostra storia millenaria (Siracusa compie 2750 anni), il nostro cibo, i nostri vini. Il tour è una grande occasione per dire tutto questo attraverso la vela, mezzo di comunicazione per eccellenza".

L'edizione 2017 del circuito BPER Banca Vela Tour, partendo da queste premesse, è un contenitore di opportunità e si articolerà sui seguenti appuntamenti, mettendo in rete capacità organizzative e ricettive di altrettanti circoli velici di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, impegnati della promozione della vela e del mare. 

PUGLIA: 2-3 giugno, Bari, Circolo della Vela di Bari, Regate Nazionali delle Classi 29er e O'Pen BIC. Si tratta di due classi di riferimento per la vela giovanile moderna. Il 29er è una deriva acrobatica per due persone di equipaggio (età 13-17 anni) dotata di trapezio e gennaker, e considerata propedeutica per le classi olimpiche 49er e FX, maschili e femminili. La classe O'Pen BIC è un singolo per equipaggi giovanissimi (10-14 anni) molto sportivo e dinamico. Le due regate nazionali richiameranno a Bari oltre 100 velisti in erba. 

SICILIA: 21-23 luglio, Siracusa, Associazione Ritorno a Corinto, Trofeo del Mito e Yachting Memories, regate d'altura tra le boe in preparazione della Regata d'altura offshore "Ritorno a Corinto", 125 Miglia sulla rotta Siracusa-Zante-Patrasso-Itaca che parte il 26 luglio e si conclude il 3 agosto

BASILICATA: 21-22 ottobre, Pisticci, Circolo della Vela Porto degli Argonauti, Campionato Invernale. Regate di vela d'altura, in un mare e con un clima ideali tutto l'anno, e in più la comodità di un resort attrezzato e organizzato in un'area decisamente da scoprire. 

CALABRIA: 4-5 novembre, Circolo Velico Reggio, Mediterranean Cup Optimist. Una grande classica di taglio internazionale che vede in azione un centinaio di baby skipper della popolarissima classe Optimist, la "barchetta quadrata" che da 30 anni forma i campioni della vela. Nello stretto l'appuntamento è da non perdere.



02/06/2017 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci