GAMMA YACHTS CONSULTANTS SRL nasce su iniziativa di Maurizio Magri con Roberto e Maurizio Zappelli come completamento di un’attivita’ di consulenza pluriennale, concentrata sulla cantieristica navale di yachts.
Questo gruppo ha trasformato Gamma Yachts & Ships srl, che fino ad oggi ha sempre lavorato nell’ambito della consulenza nautica a supporto di cantieri navali per una migliore assistenza al cliente, nella nuova GAMMA YACHTS CONSULTANTS SRL, specializzata nella consulenza personalizzata agli Armatori, nonche’ ai Cantieri Navali costruttori di motor yacht.
Grazie all’esperienza ventennale dei soci fondatori di Gamma Yachts Consultants, sviluppata all’interno di importanti cantieri navali per unita’ da diporto, quali, CBI NAVI SpA, Cantieri Navali Lavagna SpA - Admiral Yachts - e Tecnomar SpA, oggi l’obiettivo e’ quello di fornire una consulenza innovativa non più basata su una semplice attività di mediazione marittima, bensì concentrata su un servizio custom made di alto profilo, rivolto a clienti sempre più attenti ai particolari, che cura i loro interessi assistendoli in ogni momento della consulenza, della vendita, della costruzione e del noleggio di imbarcazioni di alto profilo.
Il progetto e’ ambizioso, ma realizzabile:
- Ambizioso, in quanto e’ stato studiato per riportare al centro, il ruolo del Cliente / Armatore che deve essere sempre il principale attore di questo mercato
- Realizzabile, grazie alla significativa esperienza maturata dai singoli partner coinvolti nel corso degli anni che hanno vissuto esperienze uniche in ogni mercato di riferimento
I servizi di GAMMA YACHTS CONSULTANTS SRL si sviluppano nei seguenti settori:
• Nuova costruzione: viene dedicato al cliente un sostegno commerciale, tecnico e legale, partendo dalla redazione delle specifiche tecniche, la consulenza nel design e piani generali, (con la collaborazione di architetti di livello internazionale), la selezione del cantiere idoneo a garantire la qualità del prodotto, includendo anche la sorveglianza durante la costruzione del proprio yacht.
• Compravendita barca usata: viene garantita un’assistenza, una impostazione tecnica commerciale ed un marketing mirato alla vendita o all’acquisto di una barca senza che ciò divenga di dominio pubblico e quindi non utilizzando i normali sistemi d’informazione (pubblicità sui media, sistemi operativi, ecc) bensì una ricerca capillare su selezionati potenziali acquirenti o potenziale venditori.
• Consulenza dedicata a cantieri navali: viene fornito un servizio globale di consulenza dedicato al reparto tecnico, alla produzione, nonché al settore commerciale con particolare attenzione agli aspetti legali legati alla contrattualistica. La strategia commerciale ed il piano marketing vengono studiati e sviluppatosi in base alla situazione di mercato ed in relazione agli obbiettivi del cantiere. Queste saranno le basi della consulenza tesa a posizionare il medesimo cantiere a garantirlo nella vendita.
I punti focali della consulenza: sostegno commerciale, sviluppo marketing, consulenza tecnica, consulenza produttiva, pubbliche relazioni.
• Noleggio sul mercato nazionale ed internazionale degli yacht: studio del mercato più attrattivo per la tipologia della barca, assistenza tecnica / gestionale, espletamento delle pratiche burocratiche, contrattualistica, marketing dedicato
• Management della barche: servizio completo tecnico gestionale / legale incluso la manutenzione e relative pratiche amministrative
• Consulenza refitting: ricerca del cantiere / struttura operative più idonea, assistenza tecnica e sorveglianza lavori
• Assistenza / Pronto intervento: servizio dedicato agli Armatori che dovessero necessitare di pronto intervento di professionisti. Servizio disponibile 24 ore al giorno.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero