Dopo la lunga pausa natalizia, è tornata a correre, spinta veloce dai 18knt di vento, soffiati da Sud Ovest, la flotta del Campionato Invernale d’altura di Napoli.
Appuntamento sulla linea di partenza ieri alla ore 9.30, gli equipaggi si sono affrontati numerosi su un campo di regata “bagnato” dalla pioggia del mattino che ha concesso una pausa fino all’arrivo della seconda prova della Coppa Francesco De Pinedo, organizzata dalla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica (S.V.A.A.) e dalle Sezione Velica della Marina Militare (S.V.M.M).
Il vento che nell’ultima parte di regata ha raggiunto punte di 30 knt, ha messo alla prova qualche imbarcazione; come gli scalpi dei nemici venivano esposti in segno di trionfo dagli indiani, Eolo ha lasciato sventolare non pochi i brandelli di Spinnaker in testa d’albero.
Bella partenza, nella prima prova, di Le Coq Hardì, di Maurizio Pavesi. L’imbarcazione ha tenuto testa alla flotta per le prime boe, regata riuscendo a tagliare per prima il traguardo, approfittando di un errore di Raffica, di Pasquale Orofino che l’aveva superato nell’ultima poppa. Quest’ultimo, costretto al ritiro, ha ceduto il passo a Malafemmena, di Arturo di Lorenzo, e Alcor V, di Gennaro Aversano.
Al via delle procedure di partenza della seconda prova, il Comitato di Regata ha potuto assistere ad una avvincente duello per la conquista del miglior posizionamento in partenza, che ha avuto protagonisti Malafemmena e Le Coq Hardi. Quest’ultimo, sanata una partenza anticipata, suggestione dell’equipaggio, è stato costretto ad una corsa per la rimonta al podio che invece ha recitato Malafemmena, Raffica, Nientemale.
In classe, 3 Scugnizza, come “asso pigliatutto”, ha lasciato che suoi avversari si battessero per l’argento ed il bronzo, così l’Ottavo Peccato, di Angelo Pezzullo ha collezionato un bronzo ed un argento. Sul podio, anche Sly Fox, di Roberto Fotticchia, e Sberressa, di Paolo Bonavolontà. Bella la prestazione di Sexy, di Carlo Varelli, quarta.
Si è fatta onore l’accademia Aeronautica in categoria Minialtura, che ha conquistato, alternandosi con Platamonia, di Domenico Colucci, un oro ed un bronzo. Sempre d’argento I.L.YF.E, di Fulvio De Simone.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"