mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Napoli: seconda prova della Coppa De Pinedo

napoli seconda prova della coppa de pinedo
redazione

Dopo la lunga pausa natalizia, è tornata a correre, spinta veloce dai 18knt di vento, soffiati da Sud Ovest, la flotta del Campionato Invernale d’altura di Napoli.

Appuntamento sulla linea di partenza ieri alla ore 9.30, gli equipaggi si sono affrontati numerosi su un campo di regata “bagnato” dalla pioggia del mattino che ha concesso una pausa fino all’arrivo della seconda prova della Coppa Francesco De Pinedo, organizzata dalla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica (S.V.A.A.) e dalle Sezione Velica della Marina Militare (S.V.M.M).

Il vento che nell’ultima parte di regata ha raggiunto punte di 30 knt, ha messo alla prova qualche imbarcazione; come gli scalpi dei nemici venivano esposti in segno di trionfo dagli indiani, Eolo ha lasciato sventolare non pochi i brandelli di Spinnaker in testa d’albero.

Bella partenza, nella prima prova, di Le Coq Hardì, di Maurizio Pavesi. L’imbarcazione ha tenuto testa alla flotta per le prime boe, regata riuscendo a tagliare per prima il traguardo, approfittando di un errore di Raffica, di Pasquale Orofino che l’aveva superato nell’ultima poppa. Quest’ultimo, costretto al ritiro, ha ceduto il passo a Malafemmena, di Arturo di Lorenzo, e Alcor V, di Gennaro Aversano.

Al via delle procedure di partenza della seconda prova,  il Comitato di Regata ha potuto assistere ad una avvincente duello per la conquista del miglior posizionamento in partenza, che ha avuto protagonisti Malafemmena e Le Coq Hardi. Quest’ultimo, sanata una partenza anticipata, suggestione dell’equipaggio, è stato costretto ad una corsa per la rimonta al podio che invece ha recitato Malafemmena, Raffica, Nientemale.

In classe, 3 Scugnizza, come “asso pigliatutto”, ha lasciato che suoi avversari si battessero per l’argento ed il bronzo, così l’Ottavo Peccato, di Angelo Pezzullo ha collezionato un bronzo ed un argento. Sul podio, anche Sly Fox, di Roberto Fotticchia, e Sberressa, di Paolo Bonavolontà. Bella la prestazione di Sexy, di Carlo Varelli, quarta.

Si è fatta onore l’accademia Aeronautica in categoria Minialtura, che ha conquistato, alternandosi con Platamonia, di Domenico Colucci, un oro ed un bronzo. Sempre d’argento I.L.YF.E, di Fulvio De Simone.


13/01/2013 22:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci