martedí, 11 novembre 2025

MELGES32

Napoli, Melges 32: Mascalzone Latino in testa

napoli melges 32 mascalzone latino in testa
redazione

Vela, Mascalzone Latino - Dopo lo stop forzato di ieri, oggi a Napoli, dove è in corso di svolgimento la prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series, sono state disputate quattro prove. La prima con un vento da terra molto flebile, di intensità massima di 6 nodi, le altre tre con un termico tra i 12-14 nodi che, nella prova conclusiva, complice un temporale che sovrastava il cielo del golfo di Napoli, è diminuito drasticamente.
La costanza premia Mascalzone Latino, che non potendo contare sul suo Patron, Vincenzo Onorato, assente per impegni di lavoro, ha, all'ultimo momento, arruolato il bresciano Paolo Masserdotti che è stato capace di sostituirlo più che degnamente.
Un quarto e tre quinti posti i risultati ottenuti: una costanza che nella giornata di oggi, ha premiato i Mascalzoni consentendogli di guadagnare la prima leadership provvisoria della tappa d'esordio. 19 i punti totali, 6 di vantaggio sul secondo in classifica Rush Diletta di Mauro Mocchegiani (tattico Matteo Ivaldi) e 6,50 su B-Lin Sailing di Luca Lalli (tattico Lorenzo Bressani), terzo. Le prove di oggi sono state vinte rispettivamente da B-Lin Sailing, la prima, Samba Patì, la seconda e la terza, Torpyone, la quarta e conclusiva.
Nella giornata odierna colui che tra gli avversari di Mascalzone Latino è sembrato essere particolarmente in forma è stato quello degli americani di Samba Patì di John Kilroy che, quando hanno avuto la possibilità di sfoderare tutti i cavalli a disposizione, e l'australiano medaglia d'oro olimpica 470 a Pechino 2008, Nathan Wilmot, ha potuto esprimersi al meglio, facendo capire che sarà un avversario duro per il resto della stagione. Domani, sempre alle 10.30, sarà dato il colpo di cannone della prima prova. Il programma originale prevede la disputa di otto regate in tre giorni, quindi, condizioni meteo permettendo il Comitato di Regata punterà a far disputare altre quattro prove tenendo conto del tempo limite fissato per le ore 14.30. Con la disputa della sesta prova entrerà in vigore lo scarto. Dichiarazione del giorno “E' stata una giornata più che positiva – commenta il tattico palermitano Francesco Bruni – in cui il fatto di non essere mai usciti dai primi 5 ci ha premiati. La flotta mediterranea, come previsto, è molto competitiva, penso che noi, nonostante abbiamo navigato pochissimo assieme in questa classe, siamo ad un buon punto di preparazione, ma abbiamo ancora margine di miglioramento. Sinceramente non pensavo che potessimo fare da subito così bene, essendo stato Paolo [ndr. Masserdotti] chiamato all'ultimo minuto per sostituire Vincenzo [ndr. Onorato] e non avendo lui mai navigato prima su un Melges 32.”
Classifica generale provvisoria dopo 4 prove senza scarto:
1) Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato-Paolo Masserdotti/Francesco Bruni 4 – 5 – 5 – 5, 19 pti
2) Rush Diletta, Mauro Mocchegiani/Matteo Ivaldi 6 – 2 – 13 – 4, 25 pti
3) B-Lin Sailing, Luca Lalli/Lorenzo Bressani 1 – 8,50 – 6 – 10, 25,50 pti
4) Samba Patì, John Kilroy/Nathan Wilmot 14 – 1 – 1 – 13, 29 pti
5) Fra Martina, Edoardo Pavesio/Andrea Felci 2 – 14 – 7 – 9, 29 pti


19/03/2011 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci