Vela, Mascalzone Latino - Dopo lo stop forzato di ieri, oggi a Napoli, dove è in corso di svolgimento la prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series, sono state disputate quattro prove. La prima con un vento da terra molto flebile, di intensità massima di 6 nodi, le altre tre con un termico tra i 12-14 nodi che, nella prova conclusiva, complice un temporale che sovrastava il cielo del golfo di Napoli, è diminuito drasticamente.
La costanza premia Mascalzone Latino, che non potendo contare sul suo Patron, Vincenzo Onorato, assente per impegni di lavoro, ha, all'ultimo momento, arruolato il bresciano Paolo Masserdotti che è stato capace di sostituirlo più che degnamente.
Un quarto e tre quinti posti i risultati ottenuti: una costanza che nella giornata di oggi, ha premiato i Mascalzoni consentendogli di guadagnare la prima leadership provvisoria della tappa d'esordio. 19 i punti totali, 6 di vantaggio sul secondo in classifica Rush Diletta di Mauro Mocchegiani (tattico Matteo Ivaldi) e 6,50 su B-Lin Sailing di Luca Lalli (tattico Lorenzo Bressani), terzo. Le prove di oggi sono state vinte rispettivamente da B-Lin Sailing, la prima, Samba Patì, la seconda e la terza, Torpyone, la quarta e conclusiva.
Nella giornata odierna colui che tra gli avversari di Mascalzone Latino è sembrato essere particolarmente in forma è stato quello degli americani di Samba Patì di John Kilroy che, quando hanno avuto la possibilità di sfoderare tutti i cavalli a disposizione, e l'australiano medaglia d'oro olimpica 470 a Pechino 2008, Nathan Wilmot, ha potuto esprimersi al meglio, facendo capire che sarà un avversario duro per il resto della stagione. Domani, sempre alle 10.30, sarà dato il colpo di cannone della prima prova. Il programma originale prevede la disputa di otto regate in tre giorni, quindi, condizioni meteo permettendo il Comitato di Regata punterà a far disputare altre quattro prove tenendo conto del tempo limite fissato per le ore 14.30. Con la disputa della sesta prova entrerà in vigore lo scarto. Dichiarazione del giorno “E' stata una giornata più che positiva – commenta il tattico palermitano Francesco Bruni – in cui il fatto di non essere mai usciti dai primi 5 ci ha premiati. La flotta mediterranea, come previsto, è molto competitiva, penso che noi, nonostante abbiamo navigato pochissimo assieme in questa classe, siamo ad un buon punto di preparazione, ma abbiamo ancora margine di miglioramento. Sinceramente non pensavo che potessimo fare da subito così bene, essendo stato Paolo [ndr. Masserdotti] chiamato all'ultimo minuto per sostituire Vincenzo [ndr. Onorato] e non avendo lui mai navigato prima su un Melges 32.”
Classifica generale provvisoria dopo 4 prove senza scarto:
1) Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato-Paolo Masserdotti/Francesco Bruni 4 – 5 – 5 – 5, 19 pti
2) Rush Diletta, Mauro Mocchegiani/Matteo Ivaldi 6 – 2 – 13 – 4, 25 pti
3) B-Lin Sailing, Luca Lalli/Lorenzo Bressani 1 – 8,50 – 6 – 10, 25,50 pti
4) Samba Patì, John Kilroy/Nathan Wilmot 14 – 1 – 1 – 13, 29 pti
5) Fra Martina, Edoardo Pavesio/Andrea Felci 2 – 14 – 7 – 9, 29 pti
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose