giovedí, 18 settembre 2025

MELGES32

Napoli, Melges 32: Mascalzone Latino in testa

napoli melges 32 mascalzone latino in testa
redazione

Vela, Mascalzone Latino - Dopo lo stop forzato di ieri, oggi a Napoli, dove è in corso di svolgimento la prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series, sono state disputate quattro prove. La prima con un vento da terra molto flebile, di intensità massima di 6 nodi, le altre tre con un termico tra i 12-14 nodi che, nella prova conclusiva, complice un temporale che sovrastava il cielo del golfo di Napoli, è diminuito drasticamente.
La costanza premia Mascalzone Latino, che non potendo contare sul suo Patron, Vincenzo Onorato, assente per impegni di lavoro, ha, all'ultimo momento, arruolato il bresciano Paolo Masserdotti che è stato capace di sostituirlo più che degnamente.
Un quarto e tre quinti posti i risultati ottenuti: una costanza che nella giornata di oggi, ha premiato i Mascalzoni consentendogli di guadagnare la prima leadership provvisoria della tappa d'esordio. 19 i punti totali, 6 di vantaggio sul secondo in classifica Rush Diletta di Mauro Mocchegiani (tattico Matteo Ivaldi) e 6,50 su B-Lin Sailing di Luca Lalli (tattico Lorenzo Bressani), terzo. Le prove di oggi sono state vinte rispettivamente da B-Lin Sailing, la prima, Samba Patì, la seconda e la terza, Torpyone, la quarta e conclusiva.
Nella giornata odierna colui che tra gli avversari di Mascalzone Latino è sembrato essere particolarmente in forma è stato quello degli americani di Samba Patì di John Kilroy che, quando hanno avuto la possibilità di sfoderare tutti i cavalli a disposizione, e l'australiano medaglia d'oro olimpica 470 a Pechino 2008, Nathan Wilmot, ha potuto esprimersi al meglio, facendo capire che sarà un avversario duro per il resto della stagione. Domani, sempre alle 10.30, sarà dato il colpo di cannone della prima prova. Il programma originale prevede la disputa di otto regate in tre giorni, quindi, condizioni meteo permettendo il Comitato di Regata punterà a far disputare altre quattro prove tenendo conto del tempo limite fissato per le ore 14.30. Con la disputa della sesta prova entrerà in vigore lo scarto. Dichiarazione del giorno “E' stata una giornata più che positiva – commenta il tattico palermitano Francesco Bruni – in cui il fatto di non essere mai usciti dai primi 5 ci ha premiati. La flotta mediterranea, come previsto, è molto competitiva, penso che noi, nonostante abbiamo navigato pochissimo assieme in questa classe, siamo ad un buon punto di preparazione, ma abbiamo ancora margine di miglioramento. Sinceramente non pensavo che potessimo fare da subito così bene, essendo stato Paolo [ndr. Masserdotti] chiamato all'ultimo minuto per sostituire Vincenzo [ndr. Onorato] e non avendo lui mai navigato prima su un Melges 32.”
Classifica generale provvisoria dopo 4 prove senza scarto:
1) Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato-Paolo Masserdotti/Francesco Bruni 4 – 5 – 5 – 5, 19 pti
2) Rush Diletta, Mauro Mocchegiani/Matteo Ivaldi 6 – 2 – 13 – 4, 25 pti
3) B-Lin Sailing, Luca Lalli/Lorenzo Bressani 1 – 8,50 – 6 – 10, 25,50 pti
4) Samba Patì, John Kilroy/Nathan Wilmot 14 – 1 – 1 – 13, 29 pti
5) Fra Martina, Edoardo Pavesio/Andrea Felci 2 – 14 – 7 – 9, 29 pti


19/03/2011 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci