Per un maledetto reality estremo, Dropped, che France 1 stava realizzando in Argentina, ha perso la vita la grande navigatrice in solitario francese Florence Arthaud. Nello scontro tra due elicotteri affittati dalla produzione, sono morti in dieci e tra loro, altri due notissimi atleti francesi, la giovanissima nuotatrice Camille Muffat, oro nei 400 sl a Londra, e il pugile Alexis Vastine, anche lui bronzo olimpico.
Florence Arthaud, 57 anni, era chiamata "la piccola fidanzata dell'Atlantico", da cui il titolo del suo primo libro del 1982, ed era una grande velista in solitario. In particolare aveva vinto la Route du Rhum nel 1990 stabilendo il record in solitario sull’Atlantico del nord.
Era il 18 novembre del 1990 quando Florence Arthaud diventava la prima donna a vincere una gara in solitario transatlantica. Alle 18:10 di quel giorno Florence tagliava la linea del traguardo dopo 14 giorni, 10 ore, 8 minuti e 28 secondi dalla partenza da Saint-Malo, battendo il record precedentemente detenuto da Philippe Poupon. Vogliamo ricordarla con una foto presa da un ritaglio di giornale d’epoca, quando una giovanissima Florence, muoveva i suoi primi passi tra i Figaro.
Quella in Argentina non è però la prima tragedia che coinvolge un reality prodotto dalla Alp per l'emittente francese Tf1. Nel 2014 un concorrente di 25 anni, Gerald Babin, era morto per un attacco cardiaco in Cambogia durante un finto naufragio per il reality "Koh-Lanta", la versione transalpina di "Survivor". In seguito a quell’incidente si suicidò il giovane medico francese del programma, il 38enne Thierry Costa, probabilmente per il rimorso di non essere riuscito a salvare il concorrente.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom