Valentino Rossi rivela di aver parlato con Stefano Domenicali della possibilità di guidare una Ferrari al prossimo Gran Premio di Monza. Le dichiarazioni di Rossi, rilasciate alla Gazzetta dello Sport in un’intervista uscita oggi sulla rosea, rivelano che il discorso (e l’amore) tra la casa di Maranello e il pilota di Tavuglia non si sono affatto interrotte. L’eventualità di correre con la Ferrari lasciata libera da Badoer era stata comunque responsabilmente scartata subito perché è impossibile per chiunque mettersi al volante di una F1 senza aver fatto prima dei test molto seri che Rossi, in questo momento in cui è impegnato in una sfida all’ultimo millesimo di secondo con Jorge Lorenzo per il mondiale della Moto GP, non ha assolutamente il tempo di fare. Il colloquio rivela però che l’idea che Valentino Rossi possa, come altri grandi campioni di motociclismo del passato, compiere il salto verso la F1 non è stata assolutamente scartata dopo i test compiuti a Fiorano tempo addietro. Valentino ha tutte le carte in regola, tecniche e fisiche, per diventare un grande campione anche sulle quattro ruote.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"