La settimana scorsa nelle acque del paradiso si sono svolti i mondiali Moth. Un mondiale che ha visto la partecipazione di così tanti campioni che sarebbe servita una carriola per raccogliere tutte le medaglie ed i titoli vinti da chi era in acqua a regatare. Nathan Outteridge, Loïck Peyron, Peter Burling, Robert Greenhalgh, ...
Una settimana con meteo atipica per l’autunno hawaiano, gli alisei latitanti non hanno permesso di regatare se non con massimo di 10-12 nodi la dove ci si aspettava che quella fosse la l’intensità minima. La baia di Kaneohe ha la caratteristica di essere ridossata agli alisei da una lingua di terra che non ostacola il vento ma ferma completamente il moto ondoso, sulla carta poteva essere il posto perfetto per l’evento top della stagione Moth.
La settimana è stata caratterizzata dal duello tra Nathan Outteridge e Bora Gulari che sin dal primo giorno han monopolizzato le prime posizioni della classifica. Il duello che si è risolto a favore dell’americano Bora Gulari che dopo un giorno di sudditanza nei confronti di Outteridge ha decisamente mostrato regolarità e costanza. La vittoria di Bora Gulari è tra l’altro frutto dell’allenamento e della minuziosa messa a punto che Gulari ha dedicato quasi unicamente al Moth mentre il suo avversario era diviso tra Coppa America e Mondiale 49’er.
Una conferma è il nostro Stefano Rizzi che conclude una stagione in crescendo iniziata all’europeo di Marsala, proseguita con la vincita del circuito Euro-Cup e finita con il titolo di Campione Mondiale Master proprio qui alle Hawaii.
Il Moth in Italia è cresciuto, numericamente come qualitativamente. Imca Italia, l’associazione di classe italiana ha preparato un calendario 2014 che prevede tre tappe di un circuito nazionale, una tappa di Euro Cup, Il campionato italiano e tante date di allenamento oltre ad i corsi e le prove gratuite. Online il calendario provvisorio 2014.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"