mercoledí, 5 novembre 2025

MOTH

Moth: Scott Babbage fa il vuoto anche nella Gold Fleet

moth scott babbage fa il vuoto anche nella gold fleet
redazione

Il campionato mondiale Moth è arrivato alle fasi conclusive. Da oggi nelle acque di Campione del Garda sono scese la Gold e la Silver Fleet per affrontare le ultime nove e tiratissime prove che decreteranno il campione del mondo di una delle classi più veloci e spettacolari al mondo. L’alto Garda, con questo appuntamento, ha catalizzato un’attenzione oltre le aspettative e sulle rive di Campione sono molti i curiosi che trascorrono il pomeriggio in compagnia dei voli spettacolari di quei 35 chilogrammi di carbonio sollevati sull’acqua. A farla da padrone, anche oggi, è l’australiano Scott Babbage che si porta in Gold un unico punto e nelle tre prove di oggi, con un’Ora che ha fiondato fino ai 18 nodi, ha messo in fila due bullet e si è permesso il lusso di scartare un secondo. Un altro passo rispetto agli altri, un’altra storia che fa presumere che il trofeo resti in Australia, del resto patria dei Moth. Anche la seconda piazza è occupata da un connazionale, Joshua Aaron McKnight che con un 2-4-1 resta nella posizione in cui è entrato in finale. Salto in avanti invece per il rappresentante delle Isole Vergini che, partito benissimo ha poi sofferto nelle ultime prove di qualificazione, per riprendersi alla grande con virate spettacolari sotto le rocce e con un 3-2-10, scartato, balza al terzo posto lasciando in scia l’americano Bora Gulari che mette un piede sul podio solo nell’ultima frazione di oggi con risultati mediocri (si fa per dire) in avvio di giornata. Il primo degli italiani è il due volte campione italiano Francesco Bianchi, primo ad approcciarsi al Moth nel nostro paese. Chiude la prima giornata in tredicesima posizione con uno scarto ormai scelto. Il DNC nella seconda manche lo costringerà nei prossimi giorni a osare il tutto per tutto o a regatare in modalità conservativa. Gli altri italiani in gara nella Gold Fleet: Peter Stuffer 25° - Harald Stuffer 32° - Stefano Rizzi 40° - Chicco Fonda 41° - Marco Lanulfi 43° - Gianmaria Ferrighi 51° - Pietro Sibello, all’esordio assoluto in questa classe, 53° - Fabio Mazzetti 57° e Stefano Ferrighi 58°. Gli altri hanno corso nella Silver Fleet che vede al comando l‘inglese Andrew Richard Budgen.

Lo Zhik Nautica Moth Words, organizzato dal Vela Club Campione con la collaborazione della Classe Italiana, è iniziato lunedì e terminerà domenica 26 agosto. Mancano ancora sei prove per definire i giochi e tutto, come sempre, nella vela può succedere anche se guardando la capacità degli australiani, come domano il mezzo nelle onde, come reagiscono alle sollecitazioni di uno scafo altamente tecnico in cui ogni variabile ha un peso determinante, ci sono poche speranze per gli avversari di sovvertire una classifica che, con sole tre prove disputate, è già lunga.  

Il Vela Club Campione ha ricevuto il supporto dell’Amministrazione del Comune di Tremosine e della Pro Loco, della XIV zona FIV, di Campione del Garda Spa e tutti gli operatori Turistici della Frazione, dei partner storici come Fonte Tavina e Campione Gmbh, oltre al patrocinio dell’Assessorato allo Sport della Provincia di Brescia.

Unica nota dolente della giornata sono stati gli indisciplinati kite-surfer che hanno creato non pochi problemi sulle boe.

 

Classifica:

1st GOLD AUS 3 Scott Babbage WSC 1 1 1 (2) 5 3

2nd GOLD AUS 3776 Joshua Aaron McKnight RPAYC 2 2 (4) 1 9 5

3rd GOLD ISV 3596 Anthony Kotoun VISA 4 3 2 (10) 19 9

4th GOLD USA 5 Bora Gulari Bay View Yacht Club 3 5 (11) 3 22 11

5th GOLD AUS 8 Rob Gough RYCT 12 4 3 (5) 24 19

6th GOLD AUS 3631 Julian Salter royal yacht club of tasmania 8 (9) 6 7 30 21

7th GOLD AUS 3900 Andrew McDougall Black Rock Yacht Club 7 7 (12) 8 34 22

8th GOLD GBR 3939 Chris Rashley Royal London Yacht Club  5 (12) 9 11 37 25 

9th GOLD GBR 3942 Jason Paul Belben Stokes Bay Sailing Club 9 13 5 (22) 49 27

10th GOLD USA 3931 Brad Funk Lauderdale Yacht Club 18 6 (10) 4 38 28

…seguono altre 50 imbarcazioni.


24/08/2012 23:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci