giovedí, 18 settembre 2025

MOTH

Moth: record di velocità al Campionato Europeo

moth record di velocit 224 al campionato europeo
redazione

Da qualche giorno 36 Moth provenienti da 9 nazioni (3 continenti) sfrecciano nella acque di Marsala, sono gli equipaggi che parteciperanno al campionato europeo 2013 classe Moth International che prendono confidenza con il campo di regata e rifiniscono la messa a punto delle loro barche, ben 6 lingue diverse si possono ascoltare sul parterre del Circolo Velico Marsala, tutte parlano delle incredibili condizioni incontrate qui in Sicilia.
Che Marsala fosse una location speciale per regatare era noto, che diventasse un posto da record, a pochi giorni da quando un Moth ne ha solcato le acque per la prima volta, non potevano immaginarlo.
Sabato 27 aprile, al mattino, Chris Rast (USA 3990) ha stabilito il record di velocità mondiale per la classe Moth: 32.2 nodi quale velocità massima e con la media dei migliori 10 secondi a 29.1 nodi!
La quasi totalità dei Moth è dotata di uno strumento Velocitek che oltre a fornire in tempo reale informazioni quali velocità, rotta, distanza dalla linea di partenza e salti di vento, registra tutta la navigazione e tiene in memoria la velocità massima e la media dei migliori 10 secondi permettendo di consultare le due misure sul display dello strumento. Per convenzione tra gli atleti della classe gli strumenti Velocitek sono lo standard di riferimento per le misure di velocità e le indicazioni di velocità massima e media costituiscono prova per i record.
Oggi domenica 28 aprile 2013 inizia ufficialmente il Kuehne + Nagel International Moth European Championship, in programma per la prima giornata la practice race e la cerimonia di apertura. Il vincitore del titolo europeo 2012, l'inglese Chris Rashley è presente a questo campionato. Il titolo europeo 2012 è stato assegnato durante il mondiale a Campione del Garda, è tradizione della classe che se il campionato mondiale si disputa in Europa, il titolo continentale venga assegnato dai risultati del mondiale appunto. Chris è risultato il primo europeo in classifica (7.mo) e quindi si è aggiudicato il titolo europeo per la seconda volta consecutiva.
Il Team italiano, supportato da Velocitek, Dockers e Asics, vede alla partenza 4 equipaggi capitanati da Stefano Rizzi coach ufficiale della classe e agguerritissimo concorrente di questo campionato. Il campione italiano in carica, Francesco Bianchi, è impegnato con l'ISAF Sailing World Cup a Hyeres per la classe Nacra17 e non potrà quindi officiare il campionato europeo.
La classe Moth è la classe in cui regatano i più forti professionisti del mondo, dalle classi olimpiche alla Coppa America passando per la Volvo Ocean Race. Queste persone nel loro tempo libero "navigano" sul Moth ed una volta all'anno si ritrovano tutti insieme a regatare per diletto e non per professione. Ai mondiali classe Moth c'è un primato unico, mai nessuna protesta è stata decisa dai giudici, le parti si sono sempre accordate di persona in nome del fair play e della massima fratellanza.


28/04/2013 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci