sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MOTH

Moth: record di velocità al Campionato Europeo

moth record di velocit 224 al campionato europeo
redazione

Da qualche giorno 36 Moth provenienti da 9 nazioni (3 continenti) sfrecciano nella acque di Marsala, sono gli equipaggi che parteciperanno al campionato europeo 2013 classe Moth International che prendono confidenza con il campo di regata e rifiniscono la messa a punto delle loro barche, ben 6 lingue diverse si possono ascoltare sul parterre del Circolo Velico Marsala, tutte parlano delle incredibili condizioni incontrate qui in Sicilia.
Che Marsala fosse una location speciale per regatare era noto, che diventasse un posto da record, a pochi giorni da quando un Moth ne ha solcato le acque per la prima volta, non potevano immaginarlo.
Sabato 27 aprile, al mattino, Chris Rast (USA 3990) ha stabilito il record di velocità mondiale per la classe Moth: 32.2 nodi quale velocità massima e con la media dei migliori 10 secondi a 29.1 nodi!
La quasi totalità dei Moth è dotata di uno strumento Velocitek che oltre a fornire in tempo reale informazioni quali velocità, rotta, distanza dalla linea di partenza e salti di vento, registra tutta la navigazione e tiene in memoria la velocità massima e la media dei migliori 10 secondi permettendo di consultare le due misure sul display dello strumento. Per convenzione tra gli atleti della classe gli strumenti Velocitek sono lo standard di riferimento per le misure di velocità e le indicazioni di velocità massima e media costituiscono prova per i record.
Oggi domenica 28 aprile 2013 inizia ufficialmente il Kuehne + Nagel International Moth European Championship, in programma per la prima giornata la practice race e la cerimonia di apertura. Il vincitore del titolo europeo 2012, l'inglese Chris Rashley è presente a questo campionato. Il titolo europeo 2012 è stato assegnato durante il mondiale a Campione del Garda, è tradizione della classe che se il campionato mondiale si disputa in Europa, il titolo continentale venga assegnato dai risultati del mondiale appunto. Chris è risultato il primo europeo in classifica (7.mo) e quindi si è aggiudicato il titolo europeo per la seconda volta consecutiva.
Il Team italiano, supportato da Velocitek, Dockers e Asics, vede alla partenza 4 equipaggi capitanati da Stefano Rizzi coach ufficiale della classe e agguerritissimo concorrente di questo campionato. Il campione italiano in carica, Francesco Bianchi, è impegnato con l'ISAF Sailing World Cup a Hyeres per la classe Nacra17 e non potrà quindi officiare il campionato europeo.
La classe Moth è la classe in cui regatano i più forti professionisti del mondo, dalle classi olimpiche alla Coppa America passando per la Volvo Ocean Race. Queste persone nel loro tempo libero "navigano" sul Moth ed una volta all'anno si ritrovano tutti insieme a regatare per diletto e non per professione. Ai mondiali classe Moth c'è un primato unico, mai nessuna protesta è stata decisa dai giudici, le parti si sono sempre accordate di persona in nome del fair play e della massima fratellanza.


28/04/2013 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci