sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

MOTH

Moth: nel 2014 un circuito di regate in Italia

moth nel 2014 un circuito di regate in italia
redazione

La Classe Italiana Moth si prepara ad affrontare il 2014 dopo la soddisfacente stagione 2013 che conferma come il piccolo scafo volante sia la giusta risposta a quello che molti amanti della vela chiedevano: una barca veloce, divertente e competitiva – che non perdesse però la natura amatoriale. Per questi motivi la flotta italiana è cresciuta di oltre il 50% raggiungendo il numero considerevole di quasi 40 imbarcazioni. Tra i nuovi acquisti anche alcuni nomi della vela professionista provenienti dalle classi olimpiche e dalla Coppa America, che andranno ad affiancare il primo “Pro” italiano ad essersi innamorato del Moth, Stefano Rizzi.


Sull’onda della brillante stagione scorsa e dell’entusiasmo generale per le “barche con le ali”, la Classe Italiana organizza per la prima volta un circuito di regate, che si svolgeranno sui laghi del nord.

 

CALENDARIO

18-21 aprile          Allenamento                                   YCA – Acquafresca, Verona

17-18 maggio       Coppa Italia – Prima tappa              AVAS – Associazione Velica Alto Sebino, Lovere, Bergamo

14-15 giugno           Coppa Italia – Seconda tappa           Skiffsailing – Dongo, Como

4-6 luglio             Campionato Nazionale                     Circolo Vela Torbole, Trento

Coppa Italia – Terza tappa

19-21 settembre   Coppa Italia – Quarta tappa             YCA – Acquafresca, Verona


Il Campionato Nazionale di luglio coinciderà con l’apertura della prima edizione della The Foiling Week, evento internazionale tutto dedicato alla ‘barche volanti’, al quale parteciperanno yacht designer, ingegneri, cantieri e velisti professionisti che hanno qualcosa da insegnare, o vorrebbero saperne di più sul mondo del foil in continua evoluzione. Il programma dell’evento si trova sul sito www.thefoilingweek.com, ma in estrema sintesi si tratterà di prove in acqua con le principali barche volanti (moth, GC32, C-Class, Kitesurf, etc..) e di incontri, conferenze e forum a terra. La lista dei relatori è lunga e promettente.

Durante l’ultima tappa del Circuito, invece, la Classe Italiana Moth ha deciso di unirsi al Bart’s Bash (www.bartsbash.co.uk). Il 21 settembre 2014 alle 11.00 GMT tutti gli yacht club e associazioni che aderiranno, daranno il segnale di partenza per una regata in ricordo di Andrew (Bart) Simpson, velista plurimedagliato che ha perso la vita lo scorso 9 maggio nella baia di San Francisco nell’incidente che ha distrutto il 72 piedi di Artemis Racing – sfidante svedese alla 34esima Coppa America.

 


27/01/2014 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci