Marsala è splendida ma il clima questa settimana ha tradito le aspettative, le previsioni e anche le statistiche. Quest'area è una delle quattro zone più ventose d'Italia ed in effetti sino a lunedì di vento ce n'è stato troppo ma poi troppo poco. C’è stato il rischio di chiudere questo campionato europeo con sole tre prove valide. Ieri un nord-est di 9/12 nodi, rinforzato poi sino a 15, ha permesso lo svolgimento delle due prove più interessanti di tutto il campionato. Il Kuehne + Nagel 2013 International Moth European Championship si chiude con 5 prove disputate ed uno scarto.
Per la terza volta consecutiva Chris Rashley vince il campionato europeo di Moth, lo fa con una supremazia incredibile, 3 primi un secondo e scarta un quarto, con il 75% di boe girate da primo. Rimonte da ultimo a primo in un solo bordo. Questo è il Moth, le velocità sono così alte che scuffiare vuol dire retrocedere inesorabilmente ma le differenze di velocità tra i migliori e il resto della flotta son ancora più impressionati. Su di un 470 possono esserci 02./0.3 nodi differenza tra il primo e l'ultimo di una regata, sul Moth le differenze sono di 4/5 nodi!
Luce, calore, sapori ed emozioni. Forse questo è stato l'europeo meno regatato dal primo nel 1955, sicuramente è stato amato come gli altri. Chiedetelo alla squadriglia inglese che ha volato stroncando gli svizzeri che spesso crediamo freddi ed invece sono stati teneramente sinceri.
Marsala meritava un evento come l’europeo Moth, ma i Moth meritavano un clima migliore. Ma Marsala ha dato tutto quello che poteva e Eolo è sempre un dio volubile.
La classifica definitiva:
No Numero Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
1 | 7 | Chris Rashley, UK | 5,0 | 1 | 1 | 2 | (4) | 1 |
2 | 3980 | Michael Lennon, UK | 8,0 | (3) | 2 | 1 | 2 | 3 |
3 | 3942 | Jason Belben, UK | 17,0 | 9 | 3 | 3 | (10) | 2 |
4 | 3982 | Ben Paton, UK | 19,0 | 2 | 4 | (8) | 5 | 8 |
5 | 4038 | Tom Offer, UK | 23,0 | 5 | 5 | 9 | (14) | 4 |
6 | 3975 | Pablo Arandia, ES | 24,0 | 6 | (ocs) | 7 | 6 | 5 |
7 | 3626 | Renker Matthias, CH | 27,0 | 7 | 10 | (11) | 1 | 9 |
8 | 4037 | Jason Russell, UK | 27,0 | 12 | (raf) | 5 | 3 | 7 |
9 | 3915 | Good Morgan, BE | 28,0 | (13) | 6 | 4 | 7 | 11 |
10 | 3955 | Chris Rast, CH | 33,0 | (15) | 8 | 6 | 13 | 6 |
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata