Marsala è splendida ma il clima questa settimana ha tradito le aspettative, le previsioni e anche le statistiche. Quest'area è una delle quattro zone più ventose d'Italia ed in effetti sino a lunedì di vento ce n'è stato troppo ma poi troppo poco. C’è stato il rischio di chiudere questo campionato europeo con sole tre prove valide. Ieri un nord-est di 9/12 nodi, rinforzato poi sino a 15, ha permesso lo svolgimento delle due prove più interessanti di tutto il campionato. Il Kuehne + Nagel 2013 International Moth European Championship si chiude con 5 prove disputate ed uno scarto.
Per la terza volta consecutiva Chris Rashley vince il campionato europeo di Moth, lo fa con una supremazia incredibile, 3 primi un secondo e scarta un quarto, con il 75% di boe girate da primo. Rimonte da ultimo a primo in un solo bordo. Questo è il Moth, le velocità sono così alte che scuffiare vuol dire retrocedere inesorabilmente ma le differenze di velocità tra i migliori e il resto della flotta son ancora più impressionati. Su di un 470 possono esserci 02./0.3 nodi differenza tra il primo e l'ultimo di una regata, sul Moth le differenze sono di 4/5 nodi!
Luce, calore, sapori ed emozioni. Forse questo è stato l'europeo meno regatato dal primo nel 1955, sicuramente è stato amato come gli altri. Chiedetelo alla squadriglia inglese che ha volato stroncando gli svizzeri che spesso crediamo freddi ed invece sono stati teneramente sinceri.
Marsala meritava un evento come l’europeo Moth, ma i Moth meritavano un clima migliore. Ma Marsala ha dato tutto quello che poteva e Eolo è sempre un dio volubile.
La classifica definitiva:
No Numero Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
1 | 7 | Chris Rashley, UK | 5,0 | 1 | 1 | 2 | (4) | 1 |
2 | 3980 | Michael Lennon, UK | 8,0 | (3) | 2 | 1 | 2 | 3 |
3 | 3942 | Jason Belben, UK | 17,0 | 9 | 3 | 3 | (10) | 2 |
4 | 3982 | Ben Paton, UK | 19,0 | 2 | 4 | (8) | 5 | 8 |
5 | 4038 | Tom Offer, UK | 23,0 | 5 | 5 | 9 | (14) | 4 |
6 | 3975 | Pablo Arandia, ES | 24,0 | 6 | (ocs) | 7 | 6 | 5 |
7 | 3626 | Renker Matthias, CH | 27,0 | 7 | 10 | (11) | 1 | 9 |
8 | 4037 | Jason Russell, UK | 27,0 | 12 | (raf) | 5 | 3 | 7 |
9 | 3915 | Good Morgan, BE | 28,0 | (13) | 6 | 4 | 7 | 11 |
10 | 3955 | Chris Rast, CH | 33,0 | (15) | 8 | 6 | 13 | 6 |
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!