6/8 nodi di vento, sole e mare cristallino. Una solo prova disputata ieri al mattino ma il meteo continua a fare i capricci. Una giornata in cui gli inglesi avrebbero gradito confermare la loro superiorità ed in cui gli svizzeri avrebbero potuto riscattarsi. E' in atto un cambio di vento e la brezza non riesce a svilupparsi, quindi solo la lieve termica mattutina ha permesso di svolgere una regata valida per la classifica.
La giuria, dopo la prima prova, manda a terra tutti in attesa di sviluppi, ma alle 16:00 … la giuria espone intelligenza su A e se ne riparla oggi.
A terra gli equipaggi hanno tempo per regolazioni di fino e sistemazioni varie, si trova il coraggio per adottare soluzioni ardite, il Moth è fatto di soluzioni ardite. Anche le giornate come quella odierna possono essere utili per lo sport. Ma è il “bar sport” ad avere la meglio sulle attività in attesa degli eventi, italiani, inglesi, svizzeri, belgi, tutti a raccontarsi avventure ed esperienze, l'Italia in questa attività primeggia, un po per l'agio di essere a casa un po perché in squadra abbiamo un campione olimpionico, di Coppa America, con diverse Admiral Cup alle spalle ed anche i giri del mondo … Stefano Rizzi rules.
Gli arrivi di ieri e la classifica provvisoria:
No Numero Nome Punti 1 2 3
1 7 Chris Rashley, Uk 4,0 1 1 2
2 3980 Michael Lennon, Uk 6,0 3 2 1
3 3982 Ben Paton, Uk 14,0 2 4 8
4 3942 Jason Belben, Uk 15,0 9 3 3
5 4038 Tom Offer, Uk 19,0 5 5 9
6 3915 Good Morgan, Be 23,0 13 6 4
7 3626 Renker Matthias, Ch 28,0 7 10 11
8 3892 Andrew Friend, Uk 29,0 4 15 10
9 3955 Chris Rast, Ch 29,0 15 8 6
10 3752 Holenweg David, Ch 40,0 10 14 16
Seguono altri 22 concorrenti
Nessuna previsione si è sinora dimostrata attendibile, ci riserviamo di non pronunciarci ma per domani speriamo in almeno tre prove con vento.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese