6/8 nodi di vento, sole e mare cristallino. Una solo prova disputata ieri al mattino ma il meteo continua a fare i capricci. Una giornata in cui gli inglesi avrebbero gradito confermare la loro superiorità ed in cui gli svizzeri avrebbero potuto riscattarsi. E' in atto un cambio di vento e la brezza non riesce a svilupparsi, quindi solo la lieve termica mattutina ha permesso di svolgere una regata valida per la classifica.
La giuria, dopo la prima prova, manda a terra tutti in attesa di sviluppi, ma alle 16:00 … la giuria espone intelligenza su A e se ne riparla oggi.
A terra gli equipaggi hanno tempo per regolazioni di fino e sistemazioni varie, si trova il coraggio per adottare soluzioni ardite, il Moth è fatto di soluzioni ardite. Anche le giornate come quella odierna possono essere utili per lo sport. Ma è il “bar sport” ad avere la meglio sulle attività in attesa degli eventi, italiani, inglesi, svizzeri, belgi, tutti a raccontarsi avventure ed esperienze, l'Italia in questa attività primeggia, un po per l'agio di essere a casa un po perché in squadra abbiamo un campione olimpionico, di Coppa America, con diverse Admiral Cup alle spalle ed anche i giri del mondo … Stefano Rizzi rules.
Gli arrivi di ieri e la classifica provvisoria:
No Numero Nome Punti 1 2 3
1 7 Chris Rashley, Uk 4,0 1 1 2
2 3980 Michael Lennon, Uk 6,0 3 2 1
3 3982 Ben Paton, Uk 14,0 2 4 8
4 3942 Jason Belben, Uk 15,0 9 3 3
5 4038 Tom Offer, Uk 19,0 5 5 9
6 3915 Good Morgan, Be 23,0 13 6 4
7 3626 Renker Matthias, Ch 28,0 7 10 11
8 3892 Andrew Friend, Uk 29,0 4 15 10
9 3955 Chris Rast, Ch 29,0 15 8 6
10 3752 Holenweg David, Ch 40,0 10 14 16
Seguono altri 22 concorrenti
Nessuna previsione si è sinora dimostrata attendibile, ci riserviamo di non pronunciarci ma per domani speriamo in almeno tre prove con vento.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!