lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

FINCANTIERI

Montepaschi e Assonave insieme per la filiera navalmeccanica

Gruppo Montepaschi ed Assonave hanno firmato oggi un accordo che prevede iniziative a sostegno della filiera produttiva navalmeccanica. Il protocollo d’intesa messo a punto dal Gruppo Montepaschi è un ulteriore iniziativa sulla scorta del programma “Progetto Distretti”, che mira a sostenere lo sviluppo delle imprese di filiera che rappresentano l’eccellenza del made in Italy. L’accordo è stato siglato dal responsabile Corporate di Banca Monte dei Paschi, Enzo Nicoli, e dal rappresentante del gruppo dei fornitori navali di Assonave, Luigi Baglietto, e prevede servizi e prodotti ad alto valore aggiunto per le imprese, come ad esempio "Diagnostica", "Patto", "Plafond per la capitalizzazione" e "Servizi per l'internazionalizzazione".

La particolarità del "Progetto Distretti" consiste nella proposizione organica di servizi personalizzati, nell'interesse di imprese che intendono eccellere sul mercato di riferimento, partendo dalla diagnosi dei fattori frenanti, dei fattori gestionali che condizionano il rating, e dalla valutazione congiunta del contesto competitivo, per arrivare a formulare proposte finalizzate a creare i "campioni del distretto" di domani.

"Le imprese associate ad Assonave potranno avvalersi di strumenti finanziari concreti - ha affermato Corrado Antonini, presidente di Assonave - che verranno ingegnerizzati in partnership col sistema dei Confidi del territorio, e del supporto consulenziale del Gruppo Montepaschi".

"Con il Progetto Distretti – ha affermato Enzo Nicoli del Gruppo Montepaschi – la Banca si rende disponibile a diventare “componente intrinseco della filiera” ed a vivere intensamente la logica di funzionamento del suo business. Si creano così i presupposti per valorizzare le informazioni qualitative connesse al rating ma anche per sviluppare politiche di marketing maggiormente coerenti con i bisogni delle imprese distrettuali".

Per favorire i progetti di crescita Banca Monte dei Paschi ha creato "Patto", che consiste in un impegno attraverso il quale viene offerto sostegno finanziario alle imprese per tutta la durata di un piano d'impresa condiviso. Inoltre per superare la strutturale sottocapitalizzazione delle imprese, verranno offerti strumenti finanziari ad hoc, come ad esempio un prestito partecipativo di nuova generazione.

ASSONAVE

Assonave rappresenta pressoché la totalità dell’industria cantieristica italiana, con un grande gruppo diversificato a proiezione mondiale (FINCANTIERI), un cantiere di media dimensione (NUOVI CANTIERI APUANIA), una Associazione che raggruppa nove cantieri medio-piccoli (A.N.CA.NA.P.), due aziende produttrici di motori marini (WÄRTSILÄ ITALIA e ISOTTA FRASCHINI MOTORI), ed un centro di ricerca in campo navale (CETENA).
I cantieri di costruzione sono 16; in aggiunta a ciò, Assonave raggruppa 19 cantieri di riparazione e circa 100 fornitori navali.
L’occupazione totale nei cantieri ammonta a poco meno di 10.000 unità.
L’occupazione relativa alla base dei fornitori navali in Italia, al di là dei dati strettamente riferiti ai 100 fornitori presenti nell’Associazione, è di circa 20.000 unità.
Il portafoglio prodotti include prevalentemente: navi da crociera, ferries, megayachts, unità LPG ed AHTS, chimichiere e product-tankers.


21/03/2009 00:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci